Specializzazione in Urologia con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Napoli (luglio 1992);
Specializzazione in Nefrologia con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Messina (ottobre 1987);
Master in Medicina e Biologia della Riproduzione.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Messina (novembre 1983);
è stato Titolare di un Assegno di Ricerca Regionale presso l'Istituto di Scienze Urologiche dell'Università di Messina conclusosi nel 1993, avente come oggetto il "Trattamento farmacologico dei Tumori Vescicali";
dal 1993 al 1997 è stato anche Assistente a contratto, col ruolo di Responsabile dell’Ambulatorio di Ecografia Interventistica presso lo stesso Istituto di Scienze urologiche;
è stato Docente presso la Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università di Catanzaro dall'anno accademico 2005/06 sino al 2010/11;
dal 2002 è Direttore dell’U.O. “Ambulatorio Multidisciplinare di Andrologia” presso l’ASP DI Reggio Calabria (cui affluiscono oltre 1000 nuovi pazienti l’anno);
è Vice-Responsabile del Centro PMA di 2° livello della stessa ASP;
è stato presidente del Congresso Internazionale Progressi in Andrologia per 9 edizioni.
Patologie trattate
Aneiaculazione
Azoospermia
Calo del Desiderio (Libido)
Disfunzione erettile
Disturbi della sfera sessuale
Eiaculazione precoce
Impotenza
Induratio penis plastica
Infertilità
Inseminazione artificiale
Ipogonadismo
Micropene
Pene curvo
Sterilità
Varicocele
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Deficit Erettile trattato oltre che con le terapie convenzionali anche con la Medicina Rigenerativa di ultima generazione, che stimola le Cellule Staminali, atte a riparare il tessuto malato o a sostituire le Cellule Morte dei Corpi Cavernosi del Pene, che può portare a guarigione clinica il Deficit Erettile.
Laurea e abilitazione
Laurea: 04/11/1983 - Università degli Studi di Messina
Abilitazione: prima sessione 1984 - Università degli Studi di Messina
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Reggio Calabria
- Posizione numero: 5847
-
P.IVA: 00415180835
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Nicola Maria Ilacqua dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.