Prof. Riccardo Casadei
Medico Chirurgo - Professore Ordinario, specialista in Chirurgia Generale
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Bologna (giugno 1989).
- Professore Universitario, prima fascia, settore scientifico disciplinare MED18 Chirurgia Generale con incarico dall'Azienda Ospedaliera Policlinico S.Orsola-Malpighi, ai fini assistenziali, di articolazione funzionale, categoria C4, sulla 'Chirurgia del pancreas'.
- Docente presso l'Università di Bologna nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (Fisiopatologia e semeiotica chirurgica III anno di corso) e Chirurgia d'Urgenza (VI anno di corso), e presso il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria Chirurgia Generale (III anno di corso).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia con Lode presso l'Università di Bologna (ottobre 1984);
- Stage di perfezionamento sulla chirurgia pancreatica - Università degli Studi di Ulm (Germania 1996) III Corso Residenziale di Chirurgia Epato-Biliare e Pancreatica: updates di tecnica chirurgica (Genova 2001) - I Corso Residenziale di Chirurgia Pancreatica (Roma 2003);
- Stage di perfezionamento a Corsi Avanzati di Chirurgia Laparoscopica presso l'Università degli Studi di Strasburgo sulla Chirurgia Endocrina (2001) e sulla Chirurgia Digestiva (2002);
- Master in Chirurgia Robotica epato-bilio-pancreatica Università di Pisa AA 2015-2016;
- Attività Scientifica: Autore di 196 pubblicazioni scientifiche indicizzate su PubMed, Scopus, Google Scholar, Isi-Web, Research Gate con H-index riferito a Scopus di 31;
- Iscritto alla Società Italiana di Chirurgia, all'Associazione Italiana Studio Pancreas, Internation Association of Pancreatology, European Pancreatic Club, Società Italiana Chirurgia Oncologica;
- Attività operatoria: oltre 5.500 interventi, 2.800 come primo operatore, 2.000 come secondo prevalentemente di chirurgia maggiore, bilio-pancreatica, gastrica e colo-rettale.
Apparecchiature utilizzate
Eventualmente anoscopio per le visite proctologiche.
Prestazioni effettuate
- Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee
- Asportazione neoformazioni cutanee
- Visita Chirurgica con lettura di esami radiologici
- Visita Chirurgica per calcolosi della colecisti e delle vie biliari
- Visita Chirurgica prima visita
- Visita Chirurgica successiva
- Visita Endocrino-Chirurgica
- Visita Proctologica con rettoscopia
- Visita Proctologica prima visita
- Visita di Chirurgia Oncologica
- Visita di Chirurgia delle ernie della parete addominale
Patologie trattate
- Alitosi
- Aneurisma
- Angiomi
- Appendicite
- Arteriopatia
- Ascite
- Azoospermia
- Bendaggio gastrico
- Bronchiectasie
- Bronchite cronica
- Bypass gastrico
- Cheratosi
- Cirrosi epatica
- Cisti ovariche
- Cisti pilonidale o sacro-coccigea
- Cisti renali
- Cisti sinoviali (tendinee)
- Cistocele
- Colelitiasi (calcoli biliari)
- Couperose
- Defecazione ostruita
- Diabete mellito
- Diastasi addominale
- Dispepsia
- Diverticoli
- Duodenite
- Eczemi
- Endometriosi
- Ernia iatale
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Esofagite eosinofila
- Falloplastica
- Fibroadenoma
- Fibroma
- Fistole anali
- Flebite
- Frenulotomia
- Gastrite
- Gastroenterite
- Ginecomastia
- Helicobacter pylori
- Idrocele
- Idronefrosi
- Incontinenza fecale
- Infertilità
- Insufficienza renale
- Insufficienza venosa
- Iperidrosi
- Ipertrofia turbinati
- Ittero
- Laparoceli
- Linfedema
- Linfoadenomegalia
- Linfoadenopatie
- Linfoma
- Linfoma di Hodgkin
- Lipomi (fibrolipomi)
- Liposuzione
- Marisca
- Mastectomia
- Mastodinia
- Melanoma
- Meteorismo
- Mononucleosi
- Noduli polmonari
- Nodulo al seno
- Obesità
- Pancreatite
- Patologie delle ghiandole salivari
- Pectus excavatum
- Piaghe da decubito
- Prolasso uterino
- Prolasso vescicale
- Ragadi anali
- Reflusso gastroesofageo
- Rene policistico
- Rimozione cicatrici
- Rimozione tatuaggi
- Safenectomia
- Sindrome da malassorbimento
- Sindrome di Gilbert
- Sleeve gastrectomy
- Smagliature
- Splenomegalia
- Steatosi epatica
- Stenosi carotidea
- Stipsi
- Tonsillectomia
- Trapianto di fegato
- Tumore al pancreas
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon
- Tumore del fegato
- Tumore del rene
- Tumore del retto
- Tumore del seno
- Tumore del testicolo
- Tumore dell'intestino
- Tumore della prostata
- Tumore della vescica
- Tumore esofago
- Tumori cutanei
- Ulcera duodenale
- Vaginoplastica
- Varici esofagee
- Varicocele
- Vasectomia
- Vene varicose
- Verruche
- Xantelasmi
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Tumori del pancreas, tumori solidi esocrini e tumori cistici. Tumori neuro-endocrini gastro-enteropancreatici. Chirurgia laparoscopica semplice e avanzata. Litiasi colecisti e VBP. Neoplasie stomaco, ileo, colon e retto. Ernie inguinali e laparoceli.
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 30/10/1984 - Università degli Studi di Bologna
Abilitazione: seconda sessione 1984 - Università degli Studi di Bologna
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bologna
- Posizione numero: 14173
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Riccardo Casadei dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
- Inglese
- Spagnolo
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Il Prof.Casadei è stato puntuale,gentile e disponibile, molto professionale lo consiglio
Il prof. Casadei faceva parte del Team dove mi hanno operata all'intestino
Dopo 8 mesi di incertezze e visite in giro per l’Italia, mi hanno consigliato il Prof. Casadei. Incredibile la disponibilità, cortesia e chiarezza. Opererà prossimamente mia madre, sono certo di essermi affidato ad un gigante della materia tra l’altro in una struttura come il sant’orsola di Bologna. Meglio non si può chiedere!!
Il prof. Casadei è stato estremamente professionale e cortese. Ottimo giudizio.
Esaustivo, cortese, professionale e sa mettere a proprio agio le persone.
Molto preparato e disponibile
un medico che sa darti delle risposte !
Ottimo professionista Sarò presto operata da lui Sono fiduciosa
Bravissimo e cordiale con il paziente
Puntuale, professionale, disponibile e gentile.
Il professore è stato trattenuto in sala operatoria e pertanto è arrivato con un'ora di ritardo. Il personale è stato comunque gentile e cortese nel tenermi informato della situazione. A parte questo inconveniente (peraltro inevitabile, certamente non si può abbandonare un intervento in corso) ho trovato il medico molto cortese, competente, chiaro nelle spiegazioni ed estremamente cordiale e rassicurante. Lo raccomando.
Professionale e cordiale: oltre ad una padronanza nell'eseguire la visita, che è per sua natura "intima", sa come spigare in parole semplici ma complete la diagnosi e la cura.
non sono stato soddisfatto per la visita eseguita su mia figlia
persona sqisita e competente
Ho avuto una ottima impressione e apprezzamento per la semplicità con la quale il Professore ha inquadrato la problematica.
Eccellente persona sia dal punto di vista professionale che umano;ebbi modo di constatare le suddette qualità nel 2001 (operò mia suocera) e oggi confermo tale opinione.
cortesia, professionalità
chiaro, efficace, competente e a contatto emotivo con il paziente.