Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso l'Università di Roma “Tor Vergata” (1994);
Diploma di Vascular Surgeon rilasciato dal Board of Vascular Surgery dell’UEMS, conseguito nel 2002;
Docente di Medicina Pratica, chirurgia vascolare, Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
Docente di Chirurgia Vascolare: Corso di Laurea breve in Fisioterapia;
Docente di Chirurgia Vascolare: Corso di Laurea breve in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare;
Docente di Chirurgia Vascolare in Dottorato di ricerca "Advanced Sciences in Rehabilitation Med. and Sport" Università di Roma Tor Vergata.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (ottobre 1988);
S. Bartolomew Hospital Londra U.K. Urologia F.R.C.S. H.N. Whitfield (Mag.- Lug. 1989);
Ospedale S. Eugenio , Roma - Chirurgia Vascolare Prof. G.R. Pistolese (Mag. 1989 – Nov. 2001);
OLV Ziekenhuis Aalst Belgio Chirurgia Cardiaca, Vascolare e Toracica Dr R. De Geest, Dr F. Wellens, Dr H. Vanerman (Sett. 1992 – Nov. 1992);
Ospedale S. Eugenio Roma - Chirurgia Generale Prof. C.U. Casciani (Nov. 1994 – Nov. 1996);
Hôpital S. Marguerite Marsiglia Chirurgia Vascolare Prof. A. Branchereau (Ott. – Dic. 1996);
Dic. 2002 – Ott. 2007 Policlinico Tor Vergata Roma Italia Chirurgia Vascolare Prof. G.R. Pistolese;
dal Novembre 2007 al Dicembre2012 Policlinico Tor Vergata Roma Italia Chirurgia Vascolare Prof. A. Ippoliti;
dal 1997 al 2002 Dirigente Medico di 1° Livello strutturato presso la Divisione di Chirurgia Vascolare dell'Ospedale S. Eugenio di Roma, Primario Prof. G. R. Pistolese;
dal 2002 ad oggi Dirigente Medico di I° livello presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Tor Vergata”, Divisione di Chirurgia Vascolare, Caporeparto Degenza Chirurgia Vascolare;
Socio della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca e Vascolare, dell'E.S.V.S. (European Society for Vascular Surgery), della Sezione Autonoma di Chirurgia Endovascolare (S.A.C.E.) della S.I.C., e Socio fondatore della S.I.C.V.E. (Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare).
Apparecchiature utilizzate
Diagnostica non invasiva ecodoppler
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Doppler ed Ecodoppler patologia arteriosa e venosa, Valutazione clinica. Tutti i pazienti vengono valutati con metodiche non invasive seguiti nel tempo sia dopo intervento chirurgico che in caso di controllo clinico successivo.
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Assicurazioni convenzionate per eventuali interventi
Generali
Previmedical
Laurea e abilitazione
Laurea: 28/10/1988 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1988 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 40251
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Andrea Ascoli Marchetti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
9,5/10 in base a 11 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 2
Rita, Roma Dicembre 2021
Insuperabile!!!
Rita, Roma Marzo 2021
Capace, esperto, professionale.
Carla, Roma Novembre 2020
Molto professionale, scrupoloso durante la visita e nella prescrizione degli esami. Veramente soddisfatta della scelta.
Pio, Roma Agosto 2020
Il prof. Marchetti è stato un medico eccellente sotto ogni aspetto. Un uomo gentilissimo e di parola. Una persona che è difficile da trovare oggi.
Giuseppa, Roma Giugno 2017
Bruno, Roma Febbraio 2017
Giuseppe, Roma Ottobre 2015
Pietro, Roma Dicembre 2014
Buono, mia ha dato l'impressione di essere molto preparato.
Juljan, Roma Febbraio 2014
Antonella, Roma Dicembre 2013
La visita con il Prof.Ascoli Marchetti mi ha meglio chiarito e tranquillizzato sul tipo di intervento da fare. Il Prof. è stato esaustivo e molto cordiale. Grazie
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 2
Dicembre 2021
Insuperabile!!!
Marzo 2021
Capace, esperto, professionale.
Novembre 2020
Molto professionale, scrupoloso durante la visita e nella prescrizione degli esami. Veramente soddisfatta della scelta.
Agosto 2020
Il prof. Marchetti è stato un medico eccellente sotto ogni aspetto. Un uomo gentilissimo e di parola. Una persona che è difficile da trovare oggi.
Giugno 2017
Febbraio 2017
Ottobre 2015
Dicembre 2014
Buono, mia ha dato l'impressione di essere molto preparato.
Febbraio 2014
Dicembre 2013
La visita con il Prof.Ascoli Marchetti mi ha meglio chiarito e tranquillizzato sul tipo di intervento da fare. Il Prof. è stato esaustivo e molto cordiale. Grazie
Marzo 2013