Specializzazione in Medicina Interna presso l'Università degli Studi di Foggia (2009);
Dottorato di Ricerca in Biogerontologia e Geriatria presso l'Università degli Studi di Foggia (2012);
dal 2007 nomina a “Cultore della Materia” nella disciplina di Medicina Interna, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Foggia (delibera del Consiglio di Facoltà del 12/2007);
dal 2008 attività didattica Istituzionale come Professore Aggregato di Medicina Interna e Geriatria presso i C.D.L. di Scienze Motorie, Logopedia, Dietistica, Scienze infermieristiche, Odontoiatria e Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Foggia;
dal 2016 responsabile dell'Ambulatorio di Medicina Interna e Diabetologia c/o Medicina Interna Universitaria, Ospedali Riuniti di Foggia;
Dottore di ricerca in Geriatria.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Bari (dicembre 2003);
Collaborazione professionale con l’Ambulatorio di Medicina Interna e Diabetologia e con il Centro Ipertensione dell’Adulto e dell’Anziano dell’U.O. di Medicina Interna Universitaria II dell’Università di Foggia (da marzo 2009);
Perfezionamento post-specialistico presso il Wolfson Centre for Age Related Disease, King's College of London, Londra, UK (2010);
Dirigente Medico di 1° livello presso il Centro Alzheimer della Casa Della Divina Provvidenza, Opera Don Uva, Foggia (Giugno-Dicembre 2011);
Dirigente Medico di 1° livello presso la Residenza Sanitaria Assistita (R.S.A.) della Casa Della Divina Provvidenza, Opera Don Uva, Foggia (giugno 2011-giugno 2012);
Dirigente Medico di 1° livello presso il Dipartimento di Medicina di Accettazione e di Urgenza ASL Foggia (giugno 2012- agosto 2013);
Dirigente Medico di 1° livello presso la Medicina d'Urgenza, Ospedale Madonna delle Grazie, ASM Matera (agosto 2013 - dicembre 2015);
Dirigente Medico di 1° livello presso Medicina Interna Universitaria, Ospedali Riuniti di Foggia (dicembre 2015-oggi).
Apparecchiature utilizzate
Ecocolordoppler; Holter pressorio; Spirometro.
Patologie trattate
Arteriopatia
Arteriosclerosi
Ascite
Cardiopatia ischemica
Cirrosi epatica
Colite
Colite ulcerosa
Demenza senile
Deterioramento cognitivo
Diabete mellito
Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
Embolia polmonare
Epatite
Ictus cerebrale
Impotenza
Insufficienza respiratoria
Ipercolesterolemia
Ipertensione arteriosa
Ipertiroidismo
Ipertrigliceridemie
Iperuricemia
Ipotiroidismo
Ittero
Morbo di Alzheimer
Morbo di Basedow
Nefropatia diabetica
Neuropatia diabetica
Scompenso cardiaco
Steatosi epatica
Stenosi carotidea
Tiroidite di Hashimoto (tiroidite cronica autoimmune)
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Diabetologia e malattie metaboliche e vascolari. Diagnostica vascolare con ecocolordoppler dei tronchi sovraortici e arterioso degli arti inferiori.
Laurea e abilitazione
Laurea: 23/12/2003 - Università degli Studi di Bari
Abilitazione: prima sessione 2004 - Università degli Studi di Bari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bari
- Posizione numero: 14276
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Antonino Romano dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Valutazioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "valutazioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di valutazioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 3 valutazioni
3 recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Elisabetta, Bari Febbraio 2015
Disponibile e preparato! Meticoloso e preciso nella anamnesi e nella visita specialistica richiesta
Onofrio, Bari Gennaio 2014
Sono rimasto molto soddisfatto della prestazione ricevuta nel suo complessso. Ho apprezzato moltissimo la puntualita' cronometrica (in genere dai dottori si aspetta sempre)e la spiegazione esaustiva relativa la mia patologia che mi é stata fornita.
Maria, Bari Settembre 2013
Un saluto e un Grazie particolare va al Dott. Romano che, con disponibilità, competenza e cortesia ha risolto una serie di problemi per mia madre 85enne diabetica. Ancora Grazie al Dott. Romano.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Info su visita domiciliare a Bari, in tutta la città e zone limitrofe
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa. e come negare il consenso. OK, chiudi
Valutazioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "valutazioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di valutazioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
3 recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Febbraio 2015
Disponibile e preparato! Meticoloso e preciso nella anamnesi e nella visita specialistica richiesta
Gennaio 2014
Sono rimasto molto soddisfatto della prestazione ricevuta nel suo complessso. Ho apprezzato moltissimo la puntualita' cronometrica (in genere dai dottori si aspetta sempre)e la spiegazione esaustiva relativa la mia patologia che mi é stata fornita.
Settembre 2013
Un saluto e un Grazie particolare va al Dott. Romano che, con disponibilità, competenza e cortesia ha risolto una serie di problemi per mia madre 85enne diabetica. Ancora Grazie al Dott. Romano.