Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Fotios Kalfas Neurochirurgo

Dr. Fotios Kalfas

Medico Chirurgo, specialista in Neurochirurgia

Neurochirurgo

Prenota

Il numero telefonico fornito è per comunicazioni mediche. Si prega di gestire prenotazioni / cambi / disdette tramite la piattaforma I Doctors. Cordialmente.

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione con Lode in Neurochirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Sassari (novembre 2005).

Curriculum e attività

  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Sassari (ottobre 2000)
  • Dirigente Medico presso l'U.O. di Neurochirurgia dell'Ospedale Moriggia-Pelascini Gravedona-Como(nov. 2005 - set. 2006);
  • dal 4 settembre 2006 al Gennaio 2020 Dirigente Medico pdi 1° livello presso l'U.O. di Neurochirurgia dell'Ospedale Galliera di Genova; dal Giugno 2013 al Giugno 2019 Sostituto con delega del Direttore dell'UO di Neurochirurgia presso la stessa struttura ospedaliera mediante conferimento di Alta Specializzazione;
  • dal Giugno 2019 al Gennaio 2020 (previa vincita di concorso) Direttore f.f. dell'U.O. di Neurochirurgia & Radiochirurgia Stereotassica dell'Ospedale Galliera di Genova.
  • dal gennaio 2020 al settembre 2024 Dirigente Medico presso l'U.O.C. di Neurochirurgia dell'Azienda Ospedale Università di Padova;
  • dall'Ottobre 2024 attività Neurochirurgica in regime di Libera Professione;
  • 20 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali;
  • Partecipazione, in qualità anche di relatore, a numerosi congressi e corsi in Italia e all'estero (Europa, Stati Uniti d'America e Giappone);
  • Socio della Società Italiana di Neurochirurgia;
  • Revisore/tutor delle riviste scientifiche BMJ, Acta Neurologica Belga.

Prestazioni effettuate

  • Visita Neurochirurgica per patologie della colonna vertebrale
  • Visita Neurochirurgica per patologie neoplastiche e vascolari dell'encefalo
  • Visita Neurochirurgica per sindrome del tunnel carpale
  • Visita Neurochirurgica prima visita
  • Visita Neurochirurgica successiva

Patologie trattate

  • Adenomi ipofisari
  • Aneurisma
  • Aneurisma cerebrale
  • Anomalie della giunzione cranio-cervicale
  • Artrite reumatoide
  • Artrosi
  • Attacco ischemico transitorio (TIA)
  • Blocco nervoso periferico
  • Cavernoma
  • Cervicalgia
  • Cervicobrachialgia
  • Cisticercosi
  • Coccigodinia
  • Deformità
  • Discopatia
  • Ematoma intracranico
  • Emispasmo facciale
  • Emorragia cerebrale
  • Encefalopatia
  • Epilessia
  • Ernia discale
  • Faccette articolari
  • Glioma
  • Ictus cerebrale
  • Idrocefalo normoteso
  • Infiammazione del nervo trigemino
  • Ischemia cerebrale
  • Lombocruralgia
  • Lombosciatalgia
  • Mal di schiena
  • Meningioma
  • Metastasi cerebrali
  • Neurinoma
  • Neuroblastoma
  • Neurofibromatosi
  • Nevralgia
  • Paralisi facciale
  • Paraparesi spastica
  • Radicolopatia
  • Scoliosi
  • Sindrome del piriforme
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Sindrome della cauda equina
  • Sindrome dello stretto toracico
  • Sindrome di Arnold Chiari
  • Siringomielia
  • Spondiloartriti
  • Spondilolistesi
  • Spondilosi cervicale
  • Stenosi cervicale
  • Stenosi lombare
  • Stenosi spinale
  • Trauma cranico
  • Tumore al cervello (tumore cerebrale)
  • Tumore della colonna
  • Tumori spinali
  • Tumori vertebrali
  • Vasculopatie
  • Vescica neurologica

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

Ozonoterapia

Interventi chirurgici

Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private

Laurea e abilitazione

Laurea: 31/10/2000 - Università degli Studi di Sassari

Abilitazione: prima sessione 2001 - Università degli Studi di Sassari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Como
- Posizione numero: 5434
- Verifica FNOMCeO

P.IVA: 05654570281

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Dr. Fotios Kalfas dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Altre lingue parlate

  • inglese Inglese
Caricamento...