Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Prof. Stefano Martinotti Medico Genetista

Prof. Stefano Martinotti

Medico Chirurgo, specialista in Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio

Medico Genetista

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • dal gennaio 1986 al dicembre 1988 Dottorato presso la Yale University, New Haven -  CT  USA, Department of Biology, nel laboratorio di Immunologia molecolare ed oncogenesi;
    • dal marzo 1997 all'agosto 1999 Visiting Professor presso l'Irving Genetic Institute, Columbia University-Presbiterian Hospital, New York, NY - USA.

    Curriculum e attività

    • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 1984);
    • dal 1986 all'ottobre 1992 Tecnico laureato di Patologia generale presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale del Policlinico Universitario Umberto I, Università La Sapienza, Roma;
    • dal novembre 1992 all'ottobre 2000 Professore Associato di Patologia Molecolare, Dipartimento di Medicina Sperimentale, Università di L'Aquila;
    • dal novembre 2000 all'Agosto 2023 Professore Ordinario di Patologia Clinica nel Dipartimento di Tecnologie Innovative in Medicina e Odontoiatria, Università di Chieti "G. D'Annunzio";
    • dal 1 settembre 2023 ad oggi Professore Ordinario di Patologia Clinica nel Dipartimento di Medicina e Chirurgia della Libera Università del Mediterraneo, Casamassima, Bari;
    • attualmente Direttore della U.O.C. di Patologia Clinica e Microbiologia presso l'Ospedale Universitario "F.Miulli", Acquaviva delle Fonti (BA).

    Apparecchiature utilizzate

    - Tecnologie di medicina di laboratorio e diagnostica clinica; Tecnologie di diagnostica molecolare; Applicazione di protocolli di oncogenetica e medicina predittiva; Applicazione di protocolli per la predizione della patologia tumorale e degenerativa; Applicazione di protocolli per la predizione della patologia autoimmune; Applicazione di protocolli per la prevenzione delle patologie; Applicazione di protocolli per l'educazione nutrizionale.

    Prestazioni effettuate

    • Consulenza Genetica
    • Visita di Medicina Genetica

    Patologie trattate

    • Anemia mediterranea (talassemia)
    • Distrofia muscolare
    • Emocromatosi
    • Emofilia
    • Favismo
    • Fibrosi cistica
    • Sferocitosi (ittero emolitico di Minkowski e Chauffard)
    • Sindrome di Ehlers-Danlos
    • Sindrome di Prader-Willi
    • Sindrome X fragile

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    - Applicazione di screening diagnostico clinico; Analisi molecolare di mutazioni germ-line su geni della suscettibilità ai tumori della mammella e ovaio; Tumori gastro-enterici; Tumori tiroidei; Tumori Surrenalici; Tumori renali; Tumori del pancreas; Tumori genito-urinari; Terapie farmacologiche non convenzionali per la prevenzione e cura delle principali patologie umane: applicazione di trattamenti terapeutici con nano/micropeptidi sintetici e naturali; Esperto in medicina predittiva e oncogenetica; Trattamento terapeutico con formulazione di integratori a base di micro/nanopeptidi per la cura della patologia umana; genetica molecolare; ⁠medicina predittiva e utilizzo di nuove terapie; ⁠immunologia clinica e sindromi autoimmuni.

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 16/11/1984 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

    Abilitazione: seconda sessione 1984 - Università di Roma "La Sapienza"
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
    - Posizione numero: 50319
    - Verifica FNOMCeO

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Prof. Stefano Martinotti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Altre lingue parlate

    • inglese Inglese

    Articoli e Pubblicazioni

    Articoli su Patologie e Trattamenti di cui si occupa il Prof. Martinotti

    Caricamento...