Specializzazione con Lode in Ortopedia e Traumatologia rilasciato dall’Università degli Studi di Torino (18/07/1980);
Diploma di Idoneità a Primario in Ortopedia e Traumatologia rilasciato dal Ministero della Sanità (Roma) nella sessione del 1987 (8/11/1990);
Docente di “Ortopedia Pediatrica” presso la Scuola per Terapisti della Riabilitazione della Croce Rossa Italiana dal 1991 al 1997.
Docente di “Ortopedia Pediatrica” presso il Corso di Laurea di Infermieristica Pediatrica dell’Università degli Studi di Torino, dal 2004 ad oggi.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino (1977)
lug. 1980 – mar.1988: Assistente di Ortopedia e Traumatologia presso Presidio Ospedaliero Infantile Regina Margherita di Torino.
apr. 1988 – dic. 1994: Aiuto Corresponsabile di Ortopedia e Traumatologia presso Presidio Ospedaliero Infantile Regina Margherita di Torino.
gen. 1995 – dic. 1999: Dirigente Medico presso U.O.A. di Ortopedia e Traumatologia presso Presidio Ospedaliero Infantile Regina Margherita di Torino.
Dal gennaio 2000 ad oggi: Dirigente Medico presso U.O.A. di Ortopedia e Traumatologia presso Presidio Ospedaliero Infantile Regina Margherita di Torino con incarico di alta specializzazione per le Deformità Congenite.
Dal 1/01/2007 ad oggi: Specialista Ortopedico accreditato presso l’U.O. Polispecialistica del mielomeningocele presso Presidio Ospedaliero Infantile Regina Margherita di Torino.
Patologie trattate
Algodistrofia
Artrite reumatoide
Cifosi
Cisti sinoviali (tendinee)
Coxalgia
Displasia anca
Dito a scatto
Gonalgia
Osteoartrite
Piede cavo
Piede piatto
Piede torto
Pubalgia
Scoliosi
Spondilolistesi
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi precoce della Displasia Congenita delle Anche con ecografia. Cura, anche precoce, delle deformità congenite complesse, quali: il Piede Torto Congenito, la Displasia Congenita dell’Anca, Emimelie lievi e severe, Dismetri, Nanismi e Deformità degli Arti Inferiori secondarie a Mielomeningocele. Correzione delle deviazioni dell’asse degli arti inferiori (ginocchia vare o valghe) e dei difetti di appoggio dei piedi (piedi piatto-valghi e cavo valghi). Applicazione delle metodiche di Ilizarov per l’allungamento degli arti e la correzione delle deformità complesse.
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture private
Laurea e abilitazione
Laurea: 08/11/1977 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: seconda sessione 1977 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino
- Posizione numero: 9746
-
P.IVA: 04975050016
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Enrico Pelilli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Spagnolo
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
9,5/10 in base a 49 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 5
Christian, Torino Giugno 2019
Angelica, Torino Febbraio 2018
Enrico, Torino Settembre 2017
Molto competente, capace di mettere a proprio agio il bambino e di far comprendere appieno i genitori in merito alla patologia / casistica e action plan da adottare
Bianca, Torino Giugno 2017
Andronic, Torino Maggio 2017
Erika, Torino Febbraio 2017
Claudia, Torino Febbraio 2016
Disponibile e competente sono molto soddisfatta
Elena, Torino Febbraio 2016
molto empatico col bambino (la cortesia di offrire una caramella al piccolo paziente appena entrato, il presentare la visita come un gioco, chiacchierare amichevolmente degli interessi sportivi del bambino, hanno messo subito mio figlio a suo agio), molto chiaro nelle spiegazioni e molto rassicurante con noi genitori, invia puntualmente un verbale della visita alla pediatra di famiglia per collaborare con lei nel seguire il piccolo
Alessio, Torino Ottobre 2015
Simone, Torino Agosto 2015
Elena, Torino Marzo 2015
Il prof. Pelilli è un professionista di grande esperienza, dotato di molta umanità, pazienza ed empatia con i bambini, molto chiaro ed esauriente nelle spiegazioni fornite ai genitori, preciso nelle comunicazioni che inoltra al pediatra curante. Lo consiglio caldamente ad altri genitori.
Irene, Torino Dicembre 2014
Vistà l'età ... lo studio nella sua complessità potrebbe essere migliore
Nadia, Torino Novembre 2014
Professionale e molto cortese, molto bravo con i bambini.
La mia bimba di 2 anni durante la visita non ha versato una lacrima.
Consigliabile.
Noemi, Torino Ottobre 2014
Molto gentile
Michele, Torino Luglio 2014
Competente
Domenica, Ciriè Gennaio 2014
Paola, Torino Dicembre 2013
Prima esperienza con ortopedico pediatrico. Ottimo con il bimbo e con i genitori.
Dario, Torino Luglio 2013
Ilaria, Ciriè Giugno 2013
Serio, professionale, educato e cortese sia con i bambini che con i genitori. Professionista di grande umanità ed eccellenza.
Elisa, Torino Giugno 2013
Bravo disponibile gentilissimo col bimbo. Soddisfatta
Stefania, Torino Giugno 2013
bravissimo con il bambino e soprattutto competente nel suo mestiere.
Lorenzo, Torino Maggio 2013
Sbrigativo ma competente
Riccardo, Torino Maggio 2013
PERSONA CORTESE, COMPETENTE, CHIARA, DISPOBINILE AL COLLOQUIO UTILE PER IL PAZIENTE.
Aurora, Torino Maggio 2013
Alice, Torino Aprile 2013
Mi sono trovata molto bene . Il Dottore tranquillo e molto disponibile con i bambini, un punto molto importante per fare stare a proprio agio i bambini anche piccoli .
Ilaria, Torino Aprile 2013
Molto gentile è disponibile e ovviamente preparato.
Martine, Torino Aprile 2013
Agnese, Ciriè Aprile 2013
Annelis, Torino Aprile 2013
Medico professionale che subito entra in contatto con il bambino così che si sente a suo aggio nonostante il Camice Bianco.
Luciana, Torino Febbraio 2013
Un dottore molto gentile e pazientoso ( perchè con i bambini ci vuole molta pazienza e il Dottore ne ha avuta tanta).
Un professionista che ha saputo darmi le giuste spiegazioni.
Un Dottore che consiglierò.
Enrico, Torino Gennaio 2013
Giovanna, Torino Gennaio 2013
Grande professionalità. Il professor Pelilli ci sa veramente fare con i bimbi. Il piccolo si è trovato subito a suo agio e non ci sono stati problemi nell'effettuazione dell'esame. Siamo molto soddisfatti.
Christian, Torino Dicembre 2012
Ottimo professionista. Ha confermato le opinioni positive lette su vari forum.
Lo consiglio vivamente.
Enzo, Ciriè Dicembre 2012
Wanda, Torino Novembre 2012
Luca, Torino Ottobre 2012
molto professionale, cortese, chiaro ed esauriente nelle spiegazioni, instaura un ottimo feeling con i piccoli pazienti
Cristina, Torino Agosto 2012
Massimo, Torino Luglio 2012
offre molta chiarezza nelle visite senza dubbi!!
Monica, Torino Giugno 2012
Il medico e' stato davvero esaustivo, competente e ha saputo entrare in
sintonia con mia figlia fin dai primi istanti.
Sono rimasta molto soddisfatta .
Francesca, Torino Maggio 2012
Scarsa cortesia e scarsa qualità dello studio in cui siamo stati ricevuti e degli strumenti utilizzati. Delusi...
Francesco, Torino Aprile 2012
Ottimo professionista, cortese e competente.
Diego Giuseppe, Ciriè Aprile 2012
Medico cortese nei confronti dei pazienti e di grande esperienza, illustra i problemi ed articola una chiara spiegazione di ciò che si deve fare come terapia e quali possono essere i vantaggi o i rischi.
Erica, Torino Aprile 2012
Mariagiovanna, Torino Marzo 2012
Ho trovato il dott. Pelilli una persona molto avvicinabile e alquanto disponibile e gentile.
Papa, Torino Marzo 2012
Matteo, Ciriè Marzo 2012
Elena, Torino Febbraio 2012
Ho apprezzato molto la sua professionalità e la sua cortesia: ci ha dedicato del tempo, ha visitato il bambino con molta accuratezza, ha risposto con estrema chiarezza a tutte le domande che gli abbiamo posto, ci ha dato suggerimenti pratici, ha scritto una lettera dettegliata per la pediatra curante per aggiornarla, e ha subito instaurato un rapporto empatico con il piccolo, usando tanta pazienza. Siamo rimasti tutti soddisfatti, genitori e bambino
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 5
Giugno 2019
Febbraio 2018
Settembre 2017
Molto competente, capace di mettere a proprio agio il bambino e di far comprendere appieno i genitori in merito alla patologia / casistica e action plan da adottare
Giugno 2017
Maggio 2017
Febbraio 2017
Febbraio 2016
Disponibile e competente sono molto soddisfatta
Febbraio 2016
molto empatico col bambino (la cortesia di offrire una caramella al piccolo paziente appena entrato, il presentare la visita come un gioco, chiacchierare amichevolmente degli interessi sportivi del bambino, hanno messo subito mio figlio a suo agio), molto chiaro nelle spiegazioni e molto rassicurante con noi genitori, invia puntualmente un verbale della visita alla pediatra di famiglia per collaborare con lei nel seguire il piccolo
Ottobre 2015
Agosto 2015
Marzo 2015
Il prof. Pelilli è un professionista di grande esperienza, dotato di molta umanità, pazienza ed empatia con i bambini, molto chiaro ed esauriente nelle spiegazioni fornite ai genitori, preciso nelle comunicazioni che inoltra al pediatra curante. Lo consiglio caldamente ad altri genitori.
Dicembre 2014
Vistà l'età ... lo studio nella sua complessità potrebbe essere migliore
Novembre 2014
Professionale e molto cortese, molto bravo con i bambini. La mia bimba di 2 anni durante la visita non ha versato una lacrima. Consigliabile.
Ottobre 2014
Molto gentile
Luglio 2014
Competente
Gennaio 2014
Dicembre 2013
Prima esperienza con ortopedico pediatrico. Ottimo con il bimbo e con i genitori.
Luglio 2013
Giugno 2013
Serio, professionale, educato e cortese sia con i bambini che con i genitori. Professionista di grande umanità ed eccellenza.
Giugno 2013
Bravo disponibile gentilissimo col bimbo. Soddisfatta
Giugno 2013
bravissimo con il bambino e soprattutto competente nel suo mestiere.
Maggio 2013
Sbrigativo ma competente
Maggio 2013
PERSONA CORTESE, COMPETENTE, CHIARA, DISPOBINILE AL COLLOQUIO UTILE PER IL PAZIENTE.
Maggio 2013
Aprile 2013
Mi sono trovata molto bene . Il Dottore tranquillo e molto disponibile con i bambini, un punto molto importante per fare stare a proprio agio i bambini anche piccoli .
Aprile 2013
Molto gentile è disponibile e ovviamente preparato.
Aprile 2013
Aprile 2013
Aprile 2013
Medico professionale che subito entra in contatto con il bambino così che si sente a suo aggio nonostante il Camice Bianco.
Febbraio 2013
Un dottore molto gentile e pazientoso ( perchè con i bambini ci vuole molta pazienza e il Dottore ne ha avuta tanta). Un professionista che ha saputo darmi le giuste spiegazioni. Un Dottore che consiglierò.
Gennaio 2013
Gennaio 2013
Grande professionalità. Il professor Pelilli ci sa veramente fare con i bimbi. Il piccolo si è trovato subito a suo agio e non ci sono stati problemi nell'effettuazione dell'esame. Siamo molto soddisfatti.
Dicembre 2012
Ottimo professionista. Ha confermato le opinioni positive lette su vari forum. Lo consiglio vivamente.
Dicembre 2012
Novembre 2012
Ottobre 2012
molto professionale, cortese, chiaro ed esauriente nelle spiegazioni, instaura un ottimo feeling con i piccoli pazienti
Agosto 2012
Luglio 2012
offre molta chiarezza nelle visite senza dubbi!!
Giugno 2012
Il medico e' stato davvero esaustivo, competente e ha saputo entrare in sintonia con mia figlia fin dai primi istanti. Sono rimasta molto soddisfatta .
Maggio 2012
Scarsa cortesia e scarsa qualità dello studio in cui siamo stati ricevuti e degli strumenti utilizzati. Delusi...
Aprile 2012
Ottimo professionista, cortese e competente.
Aprile 2012
Medico cortese nei confronti dei pazienti e di grande esperienza, illustra i problemi ed articola una chiara spiegazione di ciò che si deve fare come terapia e quali possono essere i vantaggi o i rischi.
Aprile 2012
Marzo 2012
Ho trovato il dott. Pelilli una persona molto avvicinabile e alquanto disponibile e gentile.
Marzo 2012
Marzo 2012
Febbraio 2012
Ho apprezzato molto la sua professionalità e la sua cortesia: ci ha dedicato del tempo, ha visitato il bambino con molta accuratezza, ha risposto con estrema chiarezza a tutte le domande che gli abbiamo posto, ci ha dato suggerimenti pratici, ha scritto una lettera dettegliata per la pediatra curante per aggiornarla, e ha subito instaurato un rapporto empatico con il piccolo, usando tanta pazienza. Siamo rimasti tutti soddisfatti, genitori e bambino
Dicembre 2011
Dicembre 2011
professionalità e disponibilità.soddisfatta