Specializzazione in Neuropsichiatria infantile con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza";
Diploma con Lode di Medico Sociale anno accademico 1979 /1980 presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza";
Ricercatrice presso la Tavistock Clinic di Londra anni 1980 -1985 per il CNR(Consiglio Nazionale Delle Ricerche);
Psicoterapeuta abilitata con formazione psicodinamica;
Docente e supervisore al Corso ECM biennale della Regione Lazio"Gruppi preventivi, terapeutici e riabilitativi per bambini, adolescenti e genitori.
Master Alta Formazione DSA dalla valutazione clinica diagnostica all'intervento. anno novembre 2021/ febbraio 2022 Roma -Evoluzione e Salute
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (dicembre 1976);
dal 1983 al 2003 specialista Neuropsichiatra SUMAI per la disciplina di neuropsichiatria infantile presso la ASL di Latina ASL LT;
dal 2003 al 2021 Dirigente Medico Neuropsichiatra infantile presso la ASL LT;
Collaborazione come Consulente Neuropsichiatra del Tribunale dei Minori di Roma e di Latina;
Socio della Società italiana di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza(SINPIA);
già membro dell'ISPCAN (International Society for prevention of Child Abuse and Neglect);
Numerose publicazioni su libri e riviste scientifiche nazionali e internazionali e autrice di due testi per le edizioni Armando;
Partecipazione in qualità di relatrice a numerosi congressi in Italia e all'estero.
Socio AIF ( Associazione Italiana Formatori )
Patologie trattate
ADHD (iperattività)
Agorafobia
Anoressia
Ansia generalizzata
Ansia sociale
Attacco di panico
Autismo
Bulimia
Depressione
Discalculia
Disgrafia
Dislessia
Disprassia
Disturbi apprendimento (DSA)
Disturbi del linguaggio
Disturbi del sonno
Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
Disturbo post-traumatico da stress
Enuresi
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- psicoterapeuta di formazione psicodinamica, individuale e di gruppo, esperta in bambini, adolescenti e giovani adulti; counselling per i genitori; su richiesta organizzo gruppi di supervisione per clinici e di discussione per insegnanti, secondo la metodologia della work discussion; Consulenza una tantum per problemi lavorativi, scolastici e familiari.
Laurea e abilitazione
Laurea: 22/12/1976 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1977 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 24023
-
P.IVA: 16345371005
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Stefania Alterio dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.