Psicologo
- l'approccio cognitivo costruttivista ad orientamento narrativo ermeneutico prevede l'esistenza di molte realtà soggettive, grazie alle quali vi è la possibilità, durante il percorso terapeutico, di trovare una via che non sia predeterminata dal terapeuta e passivamente seguita dal paziente. Il percorso terapeutico viene elaborato e deciso da terapeuta e paziente in ogni suo passo in un clima votato all'accettazione e alla comprensione della persona. L'obiettivo è quello di conoscere ed elaborare insieme gli schemi del paziente in modo tale da poter trovare il filo che unisce le difficoltà riscontrate nella sua quotidianità, con l'obiettivo di trovare nuove vie alternative.
Questo tipo di approccio è particolarmente indicato nelle terapie individuali, dove la persona non viene identificata con il suo problema, ma viene accompagnata in un percorso in cui può trovare vie alternative per rimettersi in gioco.
Anche per la coppia sussistono fertili possibilità di movimento, in un cammino dove la realtà di ogni individuo ha un suo valore. Proprio grazie a questo che la coppia può trovare le risorse per riattivarsi e rimettersi in movimento, procedendo verso la soluzione del problema relazionale.
Laurea: 21/11/2016 - Università degli Studi di Padova
Abilitazione: seconda sessione 2016 - Università degli Studi di Padova
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Sicilia
- Posizione numero: 9163
Il sottoscritto Dr. Giorgio Ferrara dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.