Specializzazione con Lode in Ematologia presso l’Università degli Studi di Milano (1984);
Specializzazione a pieni voti in Diabetologia presso l’Università degli Studi di Milano (1988).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano (1981);
Allievo interno e successivamente Medico Borsista della Clinica Medica I dell’Università di Milano (Prof E. Polli) 1978-1986;
dal 1987 al 2006 ha lavorato presso gli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano inizialmente al Centro Trasfusionale e di Immunoematologia e successivamente (1991-2006) nella Divisione di Medicina Generale (Prof. G.C. Secchi);
dal 2006 al 2014 presso la Fondazione Ospedale Maggiore Policlinico Universitario di Milano nell’Unità Operativa di Medicina Interna 3 in qualità di Capo Reparto;
dal 2006 al 2014 Dirigente Responsabile degli ambulatori di Ematologia e di Diabetologia annessi all’Unità Operativa stessa;
Dal 1 ottobre 2014 rivesto la carica di Primario di Medicina Interna presso l'Ospedale San Carlo di Paderno D. (Milano);
Attività di ricerca intensa con competenze nello svolgimento di studi clinici sperimentali ed osservazionali su tematiche di emostasi e trombosi, ematologiche, onco-ematologiche, e diabetologiche;
Autore di oltre 90 lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali.
Patologie trattate
Anemia
Diabete mellito
Gammopatie monoclonali
Leucemia
Linfoma
Mieloma
Piastrinopenie (trombocitopenia)
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Malattie ematologiche: leucemie, linfomi, gammopatie monoclonali, mielomi, anemie, piastrinopenie, patologie della coagulazione; Malattie diabetologiche: diabete mellito di tipo 1, di tipo 2, di tipo secondario; Malattie di interesse internistico generale: in particolare patologie cardiovascolari, metaboliche e delle vie digerenti.
Laurea e abilitazione
Laurea: 05/11/1981 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: seconda sessione 1981 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 21866
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Guido Moreo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Agosto 2019
Estremamente disponibile e cordiale!