Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Prof. Sergio Furgiuele Chirurgo Vascolare

Prof. Sergio Furgiuele

Medico Chirurgo - Professore a contratto, specialista in Chirurgia Vascolare ed in Chirurgia Generale

Chirurgo Vascolare

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1991;
    • Specializzazione con Lode in Chirurgia Vascolare conseguita presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 1997;
    • dal 2018 ad oggi Docente di Chirurgia Vascolare come vincitore di avviso pubblico all'Università "La Sapienza" di Roma, Dipartimento di Medicina Molecolare 2015-2017 e di Scienza delle biotecnologie;
    • Professor of Vascular Surgery alla Swiss Stem Cell Foundation in Svizzera dal 2019 al 2021.
    • Primario di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare presso la Struttura Ospedaliera Mediterranea di Napoli (ASL NA1)

    Curriculum e attività

    • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (luglio 1986);
    • ha svolto carriera ospedaliera giungendo sino al ruolo di Primario di Chirurgia Vascolare a Roma nel 2013 e dal 2015 come Responsabile di Centro di Riferimento per la Chirurgia Vascolare della Regione Lazio;
    • dal 2014 fa parte del Collegio Italiano dei Primari di Chirurgia Vascolare dove ha ricoperto il ruolo di Consigliere di Presidenza e di Responsabile del rapporto con le Società Scientifiche; attualmente per questo organismo riveste il ruolo di Responsabile Nazionale per l'area relativa all'ischemia critica degli arti inferiori;
    • autore di oltre 150 pubblicazioni o relazioni a Congressi nazionali o internazionali, e, negli ultimi 5 anni è stato moderatore o discussant in 26 Congressi nazionali e internazionali ed è stato organizzatore o presidente di 11 Congressi nazionali;
    • socio ordinario della Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare e della European Society of Vascular Surgery.
    • dal gennaio 2022 Direttore della Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare della Struttura Ospedaliera Mediterranea a Napoli

    Apparecchiature utilizzate

    - Ecocolordoppler; Reografia a luce riflessa e pletismografo, ossimetria percutanea, AngioTAC ed angioRMN (presso strutture ospedaliere e cliniche private); Sala angiografica e sala ibrida per procedure endovascolari mininvasive presso strutture ospedaliere e cliniche private.

    Prestazioni effettuate

    • EcoColorDoppler arti inferiori venoso o arterioso
    • Scleroterapia Vene varicose 1 seduta
    • Terapia sclerosante teleangectasie 1 seduta
    • Visita Chirurgia Vascolare prima visita
    • Visita Flebologica prima visita

    Patologie trattate

    • Aneurisma
    • Angiomi
    • Arteriopatia
    • Arteriopatia obliterante arti inferiori
    • Claudicatio intermittens
    • Dissecazione aortica
    • Fistola arterovenosa
    • Flebite
    • Insufficienza venosa
    • Ipertensione nefrovascolare (o renovascolare)
    • Ischemia degli arti
    • Linfedema
    • Safenectomia
    • Stenosi carotidea
    • Tumore glomico carotideo
    • Ulcera venosa
    • Vene varicose

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    - procedure di salvataggio d'arto nell'ischemia critica e nel piede diabetico (ambito nel quale è stato ideatore di una tecnica originale presentata nel 2018 su Annals of Vascular Surgery cui ha fatto seguito un registro nazionale tuttora da lui coordinato); patologie carotidee (ambito nel quale ha approfondito studi finalizzati alla prevenzione dell'ictus carotideo mediante l'identificazione di un marker ematico di placca carotidea a maggio rischio embolico pubblicato su Clinical Science nel 2018); patologie venose (ambito nel quale è stato un pioniere della chirurgia venosa ricostruttiva, finalizzata alla "riparazione" delle vene, ed è autore del primo lavoro mondiale sull'utilizzo di un nuovo tipo di protesi pubblicato nel 2020 su International Journal of Angiology); malformazioni vascolari (ambito nel quale dal 2013 al 2018 ha ricoperto il ruolo di Responsabile di Centro di Riferimento cui afferivano patologie complesse da tutto il Centro-Sud Italia).

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 22/07/1986 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

    Abilitazione: seconda sessione 1986 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
    - Posizione numero: 37791
    - Verifica FNOMCeO

    P.IVA: 07860400584

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Prof. Sergio Furgiuele dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Articoli e Pubblicazioni

    Articoli su Patologie e Trattamenti di cui si occupa il Prof. Furgiuele

    Caricamento...