
Dr. Daniele Sambucci
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale - Proctologo
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale presso l' Università degli Studi dell'Insubria (dicembre 2019);
- Riconoscimento della laurea in Medicina e Chirurgia e della specializzazione in Chirurgia Generale presso la commissione delle professioni mediche MEBEKO di Berna (Svizzera);
- Diplome d'Universitè de Chirurgie Laparoscopique presso l'Universitè de Strasbourg (Francia);
- Master di Chirurgia Laparoscopica Avanzata. Tuttlingen (Germania).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi dell'Insubria di Varese (2013) e successiva specializzazione con Lode (2019).
- dal 2014 al 2018 Assistente Chirurgo Generale presso l'U.O.C di Chirurgia Generale Oncologica e Mininvasiva di Varese e l'U.O.C di Chirurgia Generale ad Indirizzo Toracico di Varese;
- dal 2018 al 2019 assistente presso Service de Chirurgie Digestive et Endocrinienne del NHC di Strasbourg (Francia);
- dal 2020 al 2021 Dirigente Medico in Chirurgia Generale presso l'Ospedale FBF di Erba;
- dal 2021 al 2024 Dirigente Medico presso l'U.O.C di Chirurgia Generale di Conegliano (AULSS2 Marca Trevigiana).
- Numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali;
- Co-Autore di trattati di Chirurgia Generale;
- Partecipazione in qualità di relatore a numerosi congressi in Italia e all'estero;
- Attività di revisore di numerose riviste scientifiche tra cui l’International Journal of Colorectal Disease;
- Attualmente responsabile del Gruppo Giovani Veneto ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani);
- Attualmente Primario del reparto di Chirurgia Generale della Clinica Rizzola di San Donà di Piave.
Apparecchiature utilizzate
- Chirurgia Laparoscopica e mininvasiva con visualizzazione ad alta definizione 4K.
- Fluorescenza intraoperatoria con verde di indocianina.
- Ecografia.
- Anoscopia, Rettoscopia.
Prestazioni effettuate
- Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee
- Asportazione neoformazioni cutanee
- Visita Chirurgica con lettura di esami radiologici
- Visita Chirurgica per calcolosi della colecisti e delle vie biliari
- Visita Chirurgica prima visita
- Visita Chirurgica successiva
- Visita Proctologica con rettoscopia
- Visita Proctologica prima visita
- Visita di Chirurgia delle ernie della parete addominale
Patologie trattate
- Appendicite
- Ascesso perianale
- Carcinoma basocellulare (o basalioma)
- Cisti pilonidale o sacro-coccigea
- Cisti sebacee
- Colecistite
- Colelitiasi (calcoli biliari)
- Condilomi
- Diastasi addominale
- Dispepsia
- Diverticoli
- Diverticolite
- Emorroidi
- Ernia crurale
- Ernia epigastrica
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Infiammazione intestinale
- Ittero
- Laparoceli
- Lipomi (fibrolipomi)
- Marisca
- Occlusione intestinale
- Onfalite
- Onicodistrofia
- Onicogrifosi (unghia ad artiglio)
- Peritonite
- Polipi colon
- Polipi intestinali
- Prolasso rettale
- Ragadi anali
- Sindrome aderenziale
- Stipsi
- Tumori cutanei
- Verruche
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Eseguo interventi chirurgici in struttura pubblica e privata, con approccio sia tradizionale “a cielo aperto” sia mininvasivo laparoscopico, in base alla specificità del caso clinico e alle esigenze del paziente. Le principali aree di intervento comprendono:
- Chirurgia della parete addominale: ernia inguinale, ernia crurale, ernia ombelicale, laparoceli, altre ernie della parete addominale, difetti di parete associati a diastasi dei muscoli retti addominali.
Per questi interventi viene adottata una tecnica avanzata con l’utilizzo di protesi auto-ancoranti, che non richiedono l’impiego di punti di sutura o spirali laparoscopiche. Questo approccio consente di ridurre il dolore post-operatorio, facilitare la mobilizzazione precoce, accelerare il recupero e diminuire il rischio di dolore cronico e recidive.
- Chirurgia della colecisti. Gli interventi di colecistectomia vengono eseguiti con tecnologia laparoscopica di ultima generazione, dotata di visione 4K ad alta risoluzione e sistema di fluorescenza intraoperatoria.
Tale tecnica consente di eseguire una colangiografia a fluorescenza migliorando la visualizzazione dell’apparato epatobiliare (colecisti e vie biliari) e riducendo il rischio di lesioni intraoperatorie.
Questa metodica aumenta sensibilmente la sicurezza dell’intervento, grazie alla capacità di identificare in modo preciso le strutture anatomiche e le eventuali varianti.
- Chirurgia del colon e dell’intestino. Interventi per il trattamento di diverse patologie benigne del tratto intestinale, eseguiti secondo protocolli aggiornati e tecniche mininvasive laddove indicato.
- Proctologia. Interventi per emorroidi, fistole, ragadi, condilomi, sinus pilonidalis. Inoltre collaboro con un Pelvic Center: realtà altamente qualificata composta da un team multidisciplinare di professionisti (fisiatri, fisioterapisti) specializzati sul trattamento a 360 ° di numerose disfunzioni e patologie del pavimento pelvico e disfunzioni genito-urinarie.
- Chirurgia dei tessuti molli. Trattamento di lesioni, neoformazioni e patologie benigne della cute e del sottocute.
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 01/10/2013 - Università degli Studi Insubria Varese-Como
Abilitazione: seconda sessione 2013 - Università degli Studi Insubria Varese-Como
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Varese
- Posizione numero: 07442
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 05553850263
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Daniele Sambucci dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Francese