Vista l'attuale emergenza sanitaria Covid-19, la visita verrà effettuata solo a condizione che il paziente si presenti munito di apposita mascherina.
La dottoressa a sua volta effettuerà la visita indossando la mascherina e lo studio adotterà le misure del caso.
Profilo
Titoli conseguiti
Specializzazione con Lode in Medicina Fisica e Riabilitazione conseguita presso Università di Roma La Sapienza (luglio 2011).
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" (Ottobre 2004);
dal Dicembre 2014 a tutt’oggi, Dirigente Medico Fisiatra presso Ospedale San Giuseppe Multimedica S.P.A., Struttura Complessa Riabilitazione Specialistica (Milano);
da settembre 2012 a novembre 2014, Dirigente Medico Fisiatra presso l'Azienda Ospedaliera di Lecco (Ospedale A. Manzoni), Struttura Complessa Medicina Fisica e Riabilitazione, Presidio Bellano (Bellano - LC).
da Gennaio 2012 ad Agosto 2012, Assistente Medico Fisiatra presso Casa di Cura Villa Stuart Eurosanita’ S.P.A. (Centro FIFA, IMS), Via trionfale 5952, Roma, U.O. Riabilitazione Specialistica e dello Sport.
sostituto Medico Fisiatra presso ASST/RM B (Regione Lazio) e ASST di Frosinone (Regione Lazio); medico Fisiatra per Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) presso Consorzio di Cooperative sociali Riabilitazione e Reinserimento RI.REI.PD (Roma).
Apparecchiature utilizzate
- Onde d'urto, Laser, Tecar, EMG/ENG
Patologie trattate
Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
Borsite
Cervicalgia
Cervicobrachialgia
Cifosi
Coccigodinia
Coxalgia
Coxartrosi (o artrosi anca)
Discopatia
Distorsione alla caviglia
Dito a scatto
Emiplegia
Epicondilite (gomito del tennista)
Epitrocleite (gomito del golfista)
Ernia discale
Fascite plantare
Fibromialgia
Gonalgia
Gonartrosi (o artrosi ginocchio)
Linfedema
Lombalgia
Lombocruralgia
Lombosciatalgia
Metatarsalgia
Morbo di Parkinson
Neuroma di Morton
Nevralgia
Osteoartrite
Periartrite
Piede cavo
Piede piatto
Polimialgia reumatica
Protesi anca
Protesi ginocchio
Pubalgia
Rizoartrosi (o artrosi trapezio-metacarpale)
Rottura Legamento Crociato Anteriore
Sacroileite
Sciatalgia
Sclerosi multipla
Sindrome del tunnel carpale
Spalla congelata
Spina calcaneare
Spondilolistesi
Strappo muscolare
Tendinite
Vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- riabilitazione neuromotoria per postumi di patologie neurologiche, riabilitazione ortopedica per postumi di interventi chirurgici in elezione o postumi di eventi traumatici; riabilitazione generale geriatrica (artrosi/artriti ecc.); mesoterapia a scopo antalgico e antinfiammatorio per sindromi dolorose.
Laurea e abilitazione
Laurea: 27/10/2004 - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Abilitazione: seconda sessione 2004 - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 45153
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Federica Refice dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.