Specializzazione in Chirurgia dell'Apparato Digerente ed endoscopia digestiva presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" nel gennaio 2011.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN) nel luglio 2005;
marzo-novembre 2011 Borsa di studio in Chirurgia Proctologia e perineale presso la Az. Ospedaliera Universitaria Pisana;
dal 2012 al 2016 Dirigente Medico di 1° livello presso la S. C. di Chirurgia Generale e d'Urgenza della ASL n. 5 "La Spezia";
dall'agosto 2016 ad oggi Dirigente Medico di 1° livello presso la U.O. di Chirurgia Generale Mininvasiva Laparoscopica e Robotica dell'Azienda Ospedaliera dei Colli - P.O. V. Monaldi di Napoli.
Patologie trattate
Acalasia
Appendicite
Ascesso perianale
Bendaggio gastrico
Bypass gastrico
Cisti pilonidale o sacro-coccigea
Colelitiasi (Calcoli Biliari)
Colite ulcerosa
Condilomi
Defecazione ostruita
Diastasi addominale
Diverticoli
Emorroidi
Ernia crurale
Ernia epigastrica
Ernia iatale
Ernia inguinale
Ernia ombelicale
Fimosi
Fistole anali
Gozzo (o struma)
Idrocele
Ittero
Laparoceli
Linfoadenopatie
Lipomi (fibrolipomi)
Morbo di Crohn
Obesità
Occlusione intestinale
Pancreatite
Prolasso rettale
Ragadi anali
Reflusso gastroesofageo
Riabilitazione del pavimento pelvico
Sleeve Gastrectomy
Splenomegalia
Tumore al pancreas
Tumore allo stomaco
Tumore del colon
Tumore del fegato
Tumore del rene
Tumore del retto
Tumore dell'intestino
Tumore esofago
Tumori cutanei
Ulcera duodenale
Ulcera gastrica
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia oncologica e funzionale dell'apparato digerente, Chirurgia della parete addominale, Chirurgia mininvasiva.
Laurea e abilitazione
Laurea: 26/07/2005 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
Abilitazione: seconda sessione 2005 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 31491
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Carlo Sagnelli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.