Specializzazione in Neurologia conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (luglio 1978);
Professore Associato di Neurologia fino al 30 settembre 2018 presso l'Università degli Studi di Siena.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN) nel 1975;
varie esperienze scientifiche in Istituti di ricerca italiani e stranieri tra cui: Istituto Internazionale di Genetica e Biofisica (IIGB) del CNR, Napoli (1976-1977), MRC Developmental Neurobiology Unit, Institute of Neurology, London, U.K. (1980), Department of Neurology, University of Chicago, Chicago, IL, USA (1988)
fino al 30 settembre 2018 Direttore dell’Unità Operativa Semplice di Neuroimmunologia clinica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese;
attività scientifica rivolta prevalentemente allo studio dei meccanismi patogenetici, della diagnosi e della terapia delle malattie neurologiche su base immunitaria (Sclerosi multipla, polineuropatie ecc.), virale (encefaliti, mieliti etc.) e degenerativa (malattie del motoneurone);
Autore di oltre 130 pubblicazioni scientifiche come articoli su riviste scientifiche internazionali “peer-reviewed” di neurologia clinica e neuroscienze e capitoli di libri e di una domanda di brevetto nazionale con applicazione internazionale;
Associate Editor (Section Demyelinating diseases) della Rivista internazionale BMC Neurology;
Membro dell’Advisory Board della Rivista internazionale Neurological Sciences.
Patologie trattate
Ansia generalizzata
Atassia
Cefalea
Demenza senile
Depressione
Deterioramento cognitivo
Disturbi della memoria
Emicrania
Encefalopatia
Ictus cerebrale
Insonnia
Mielite
Morbo di Parkinson
Nevralgia
Nevrosi
Paralisi facciale
Polimiosite
Polineuropatia demielinizzante
Sclerosi multipla
Vasculopatie
Vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e terapia dei disturbi di ansia e dell'umore; Diagnosi e terapia dei tremori, dei disturbi dell'equilibrio e delle vertigini; Diagnosi e terapia della malattia di Parkinson; Diagnosi e terapia della Sclerosi multipla e delle altre malattie infiammatorie della mielina; Diagnosi e terapia delle polineuropatie infiammatorie acute e croniche; Diagnosi e terapia delle nevralgie, cefalee ed emicranie; Diagnosi e terapia dei disturbi cognitivi e di memoria; Diagnosi e terapia delle vasculiti cerebrali e dei postumi da ictus cerebrale.
Laurea e abilitazione
Laurea: 08/01/1975 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
Abilitazione: seconda sessione 1975 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Siena
- Posizione numero: 2857
-
P.IVA: 01480960523
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Pasquale Annunziata dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Francese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 4 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Laura, Poggibonsi Novembre 2020
Stefania, Siena Maggio 2020
Selena, Siena Maggio 2019
Un dottore bravissimo, molto competente e rassicurante.
Marco, Poggibonsi Aprile 2019
visita molto accurata ed esplicativa con uso di linguaggio chiaro e semplice.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Novembre 2020
Maggio 2020
Maggio 2019
Un dottore bravissimo, molto competente e rassicurante.
Aprile 2019
visita molto accurata ed esplicativa con uso di linguaggio chiaro e semplice.