Specializzazione in Chirurgia Pediatrica conseguita presso l'Università degli Studi di Milano nel novembre 1997;
Specializzazione in Chirurgia dell'Apparato Digerente ed endoscopia digestiva presso l'Università degli Studi di Milano nel luglio 1991.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia (marzo 1985);
dal 1989 al 2011 Dirigente Medico di 1° livello presso il reparto di Chirurgia Pediatrica dell'Ospedale di Novara;
dal 2011 a tutt'oggi Dirigente Medico di 1° livello presso il reparto di Chirurgia Pediatrica dell'Ospedale di Pavia;
Ex interne des hôpitaux de Paris 1994
Patologie trattate
Appendicite
Ascesso perianale
Cisti ovariche
Cisti pilonidale o sacro-coccigea
Cisti sebacee
Criptorchidismo
Defecazione ostruita
Diverticoli
Emorroidi
Enuresi
Ernia inguinale
Ernia ombelicale
Fimosi
Fistole anali
Frenulotomia
Ginecomastia
Idrocele
Laparoceli
Lipomi (fibrolipomi)
Occlusione intestinale
Ragadi anali
Sinechie uterine
Tumori cutanei
Ulcera duodenale
Ulcera gastrica
Varicocele
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Esperto in chirurgia digestiva delle disabilità
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture pubbliche
Laurea e abilitazione
Laurea: 29/03/1985 - Università degli Studi di Pavia
Abilitazione: seconda sessione 1985 - Università degli Studi di Pavia
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Novara
- Posizione numero: 2273
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Marco Brunero dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Francese
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.