Specializzazione in Urologia presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza";
1988-1990 Borsa di studio della Regione Lazio per programma di ricerca sui tumori della vescica presso la Scuola di specializzazione;
2000 Corso di perfezionamento manageriale per operatori sanitari presso Università degli Studi di Cassino
1987-1989 docente di Anatomia Umana Normale presso la Scuola Regionale II.PP. di Cassino;
1992-1998 docente di Urologia presso la Scuola Regionale II.PP. di Sora;
2006-2010 Incarico in qualità di docente di Urologia presso il corso di laurea in Fisioterapia dell’Università di Tor Vergata;
2008-2010 Incarico in qualità di docente di Oncologia presso il corso di laurea in Scienze Infermieristiche dell’Università di Tor Vergata;
2010-2011 Incarico in qualità di docente di Urologia presso il corso di laurea in Fisioterapia dell’Università La Sapienza di Roma.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 1986);
attività libero professionale privata;
Autore e coautore di oltre 40 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali di interesse urologico ed andrologico;
Vincitore del premio Ciociaria 2008 per la Medicina.
Apparecchiature utilizzate
- ecocolordoppler aplioxv, uroflussimetro pico, apparecchio per urodinamica pico, cistoscopio flessibile storz, apparecchiature per riabilitazione del pavimento pelvico e stimolazione del detrusore
Patologie trattate
Biofeedback
Calcoli renali
Cistite
Condilomi
Criptorchidismo
Disfunzione erettile
Eiaculazione precoce
Fimosi
Frenulotomia
Idrocele
Impotenza
Incontinenza urinaria
Induratio penis plastica
Infertilità
Ipertrofia prostatica benigna
Malattie sessualmente trasmesse
Pene curvo
Prostatite
Riabilitazione del pavimento pelvico
Ritenzione urinaria
Stenosi uretrale
Tumore del rene
Tumore del testicolo
Tumore della prostata
Tumore della vescica
Varicocele
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 03/11/1986 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1986 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Frosinone
- Posizione numero: 2252
-
P.IVA: 02623910607
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Mario Prata dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
8,7/10 in base a 3 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Colombo, Sora Aprile 2015
Un medico che mette a proprio agio il paziente , molto preparato e disponibile
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Aprile 2015
Un medico che mette a proprio agio il paziente , molto preparato e disponibile
Luglio 2013
Settembre 2011