Specializzazione con Lode in Neurologia conseguita presso l'Università degli Studi di Catania (ottobre 2004);
Dottorato di Ricerca in Medicina Neurovegetativa della durata di tre anni conseguito presso l'Università degli Studi di Catania (gennaio 2010).
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania (luglio 1999);
Dirigente Medico Neurologo a tempo determinato presso I.R.C.C.S. Oasi Maria SS. di Troina;
Neurologo con incarico di tipo libero professionale con l’A.O.U. Policlinico di Catania;
Dirigente Medico Neurologo a tempo determinato presso l’A.O.U. Policlinico di Catania;
attualmente Dirigente Medico Neurologo a tempo indeterminato presso l’A.O.U. Policlinico-Vittorio Emanuele Catania;
Socio della SIN (Società Italiana di Neurologia).
Patologie trattate
Acufene
Atassia
Blefarospasmo
Cefalea
Demenza senile
Distonia
Disturbi della memoria
Emicrania
Emispasmo facciale
Ictus cerebrale
Idrocefalo normoteso
Malattia di Huntington
Miastenia gravis
Mielite
Miopatia
Nevralgia
Paralisi facciale
Parkinson
Polimiosite
Polineuropatia demielinizzante
Ronzio auricolare
Schizofrenia
Sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
Sclerosi multipla
Sincope
Sindrome delle gambe senza riposo
Spasticità
Vasculopatie
Vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Sclerosi Multipla, Sclerosi Laterale Amiotrofica e altre Malattie del Motoneurone, Malattia di Parkinson, Corea di Huntington, Distonie, Miastenia Gravis, Neuropatie, Miopatie; infiltrazione di Tossina Botulinica per il trattamento delle distonie e della spasticità.
Laurea e abilitazione
Laurea: 28/07/1999 - Università degli Studi di Catania
Abilitazione: prima sessione 2000 - Università degli Studi di Catania
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Enna
- Posizione numero: 1607
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Salvatore Lo Fermo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
9,8/10 in base a 4 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Monja, Catania Marzo 2022
Un medico che sa ascoltare il paziente e questo già è tantissimo
Carmela, Catania Gennaio 2022
Conosco il Dott. Lo Fermo da molti anni è stato, sin dalla prima visita, sempre cortese e molto chiaro nelle spiegazioni oltre che molto preparato. Certamente da consigliare
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Marzo 2022
Un medico che sa ascoltare il paziente e questo già è tantissimo
Gennaio 2022
Conosco il Dott. Lo Fermo da molti anni è stato, sin dalla prima visita, sempre cortese e molto chiaro nelle spiegazioni oltre che molto preparato. Certamente da consigliare
Settembre 2021
Professionale, competente e disponibile
Febbraio 2018