Psicoterapia di coppia - da 90 €
zona Navigli
da Martedi 19 Gen ore 15:00
Psicoterapia di coppia - 150 €
zona Porta Venezia
da Giovedi 21 Gen ore 09:00
Psicoterapia di coppia - da 90 €
zona Porta Romana
da Mercoledi 20 Gen ore 13:00
Psicoterapia di coppia - da 70 €
zona Gorla
da Mercoledi 20 Gen ore 09:15
Psicoterapia di coppia - da 120 €
zona Loreto-Lambrate
da Martedi 19 Gen ore 18:00
Psicoterapia di coppia - 50 €
zona Washington
da Martedi 19 Gen ore 14:30
Psicologo
(1 recensione)“Ottima professionista. Non é stato facile decidere di chiedere un consulto a [...] uno psicologo, ma ho trovato nella dott.ssa Mallarino una persona di esperienza, che mi ha messo subito a mio agio. Lo studio é comodo con i mezzi. Sono contenta e la consiglio. Chiudi”
Psicoterapia di coppia - 100 €
zona Porta Ticinese
da Martedi 19 Gen ore 14:30
Psicoterapia di coppia - 90 €
zona Porta Romana
da Martedi 19 Gen ore 14:30
Psicologo
(2 recensioni)“La dott.ssa Paparella mi è stata d'aiuto sin da subito. Sono venuta da lei in [...] una fase "acuta" e mi sono sentita accolta e supoprtata come se avessimo già avuto diverse sedute prima. Ho deciso di continuare la mia terapia con lei. Chiudi”
Psicoterapia di coppia - da 70 €
Sesto San Giovanni (MI)
da Martedi 9 Feb ore 15:00
Psicologo
(1 recensione)“Di primo impatto una valida proffesionista nel settore psicoterapeutico”
Psicoterapia di coppia - 60 €
zona Calvairate
da Martedi 19 Gen ore 14:40
Psicologo
(2 recensioni)“Molto brava e competente! Ti fa sentire accolto, capito e ti fa ragionare [...] molto! Ottima professionista, straconsigliata Chiudi”
Psicoterapia di coppia - 90 €
zona Città Studi
da Martedi 19 Gen ore 15:00
La psicoterapia di coppia è un intervento terapeutico finalizzato ad aiutare i coniugi/conviventi in difficoltà a superare i momenti critici che incontrano nel loro cammino comune.
Le difficoltà incontrate possono essere di diverso tipo a seconda della fase del ciclo vitale della famiglia (coppia senza figli, nascita del primo figlio, crescita e distacco dai figli, pensionamento ecc): ad esempio problemi nella sessualità, difficoltà di comunicazione, divergenze nelle modalità genitoriali, conflitti, tradimenti. La terapia di coppia viene condotta da un terapeuta familiare o da un’equipe terapeutica e in alcune situazioni può essere utile la partecipazione ad alcuni incontri delle famiglie di origine dei coniugi/conviventi.
La frequenza delle sedute della terapia di coppia può variare a seconda dell’intensità della crisi.
“All'inizio pensavo di non essere in grado di parlare dei miei problemi a una [...] persona che non conoscevo. Ero terrorizzata. In realtà con lui è stato tutto molto semplice. E' stato schietto, sincero e gentile e allo stesso tempo fin dalle prime battute mi sono sentita ascoltata e capita. Chiudi”
Melissa, Milano (Settembre 2020) Leggi altre recensioni...