Visita Piede Diabetico prevenzione e cura - da 80 €
zona Nomentano-Bologna
da Giovedi 4 Feb ore 15:00
Visita Piede Diabetico prevenzione e cura - da 80 €
Valmontone (RM)
da Venerdi 5 Feb ore 16:00
Visita Piede Diabetico prevenzione e cura - da 80 €
Frascati (RM)
da Lunedi 1 Feb ore 16:00
Endocrinologo
(15 recensioni)“Il Dr. Gentile è stato molto scrupoloso e cortese. Chiaro nelle spiegazioni e [...] nei consigli, ha effettuato un esame approfondito e indicato il da farsi. Chiudi”
Visita Piede Diabetico prevenzione e cura - 100 €
zona Dragoncello
da Mercoledi 3 Feb ore 19:30
Puoi trovare altri medici specialisti che effettuano questa prestazione in:
La Visita Piede Diabetico si rende necessaria poiché il piede diabetico è una complicanza importante tipica del diabete.
L'iperglicemia, ossia la maggiore quantità di zucchero presente nel sangue, che è la causa del diabete, a lungo andare può determinare il malfunzionamento della circolazione sanguigna da e verso i piedi, causando la chiusura dei vasi capillari alle estremità e il cattivo funzionamento dei nervi perifici, determinando la progressiva riduzione nella sensibilità dei piedi. Senza la sensazione del dolore, è possibile causarsi piccoli tagli o ulcere e non medicarli subito.
I tessuti possono quindi infettarsi, deteriorarsi fino ad andare in cancrena, portando all'amputazione di tutto il piede. Tra le varie precauzioni opportune per evitare la comparsa di lesioni ai piedi è necessario non fumare, controllare attentamente la glicemia, riconoscere in anticipo i problemi e soprattutto dare la massima attenzione alla loro cura, tra cui lavarli ogni giorno con acqua tiepida e sapone e asciugarli molto bene, usare creme idratanti per evitare che si formino tagli e ferite, usare scarpe comode a pianta larga chiuse, possibilmente in pelle, evitare l'uso di medicazioni o di cerotti che possono irritare la pelle, evitare l'uso di bevande alcoliche.
è quindi indispensabile riferire al medico di eventuali tagli che faticano a rimarginarsi, di dolore ai piedi o sensazione di alterazione della sensibilità, o qualsiasi altro sintomo anomalo. Per curare efficacemente un'ulcera è necessario disporre di protocolli diagnostici e terapeutici efficaci e di tutte le professionalità necessarie.
“Una persona molto disponibile e alla mano, ti mette molto a tuo agio.molto [...] soddisfatto Chiudi”
Antonio, Frascati (Luglio 2020) Leggi altre recensioni...