Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Crioterapia 1 Seduta a Torino

Ordina per:
12 studi prenotabili online
Dr. Maurizio Seren Rosso Dermatologo

Dr. Maurizio Seren Rosso

Dermatologo 57 recensioni
  • Crioterapia 1 Seduta
    130 €
  •  Torino - Cenisia Via Bardonecchia, 83
  • da lun 14 ott 15:00
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo

Dr. Giampiero Griselli

Dermatologo 25 recensioni
  • Crioterapia 1 Seduta
  •  Torino - Crocetta Corso Re Umberto, 125
  • Su Richiesta
Dr. Mario Nicosia Dermatologo

Dr. Mario Nicosia

Dermatologo 77 recensioni
  • Crioterapia 1 Seduta
  •  Torino - Cit Turin Via Drovetti, 26
  • Su Richiesta
  • Crioterapia 1 Seduta
  •  Torino - Centro Via Vassalli Eandi, 10
  • Su Richiesta
  • Crioterapia 1 Seduta
  •  Torino - Campidoglio Corso Francia, 2 bis
  • Su Richiesta
  • Crioterapia 1 Seduta
  •  Torino - San Salvario Corso Marconi, 31
  • Su Richiesta
  • Crioterapia 1 Seduta
  •  Torino - Santa Rita Corso Sebastopoli, 251
  • Su Richiesta
  • Crioterapia 1 Seduta
  •  Almese (TO) Via Milanere, 40
  • Su Richiesta
  • Crioterapia 1 Seduta
  •  Torino - Crocetta Via Alfonso Lamarmora, 77
  • Su Richiesta
  • Crioterapia 1 Seduta
  •  Torino - Crocetta Corso Galileo Ferraris, 136
  • Su Richiesta
  • Crioterapia 1 Seduta
  •  Torino - Borgo Vittoria Strada San Mauro, 97/11
  • Su Richiesta
Dr. Massimo Amisano Medico Estetico

Dr. Massimo Amisano

Medico Estetico 1 recensione
  • Crioterapia 1 Seduta
  •  Torino - Crocetta Via Paolo Sacchi, 46
  • Su Richiesta
Vuoi vedere più medici?

Crioterapia 1 Seduta a Torino

La Crioterapia è una moderna terapia utilizzata in campo dermatologico per il trattamento di diverse patologie benigne e di diversi tumori maligni della pelle.

E' un metodo naturale di cura che impiega gas naturali allo stato liquido come l'azoto. E' una tecnica particolarmente indicata per il trattamento delle verruche delle mani e dei piedi, delle verruche seborroiche, delle discheratosi della pelle, dei condilomi e della maggior parte dei tumori benigni.

Tale terapia si basa sul rapido abbassamento della temperatura (ben oltre la soglia di congelamento) della lesione cutanea mediante azoto liquido; ciò produce la distruzione selettiva della lesione trattata. In genere non occorre l'anestesia locale perché il dolore è modesto; indicata soprattutto per soggetti allergici agli anestetici locali, per i bambini e per gli anziani.

L'applicazione di azoto liquido sulla lesione dura pochi secondi e in genere non lascia cicatrice.

Caricamento...