Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • Visita Reumatologica
Scegli prestazione:
Distanza da te
Patologia
Vedi tutte... Chiudi
Urgente?

Visita Reumatologica a Catania

Ordina per:
6 studi prenotabili online
Dr. Pietro La Porta Reumatologo
Reumatologo

Dr. Pietro La Porta

(20 recensioni)
    • Visita Reumatologica
    •  Acireale (CT)
    • da lunedì 27 mar ore 21:00 da lun 27 mar 21:00
    80 €
Dr. Giuseppe Scavo Reumatologo
Reumatologo

Dr. Giuseppe Scavo

(14 recensioni)
    • Visita Reumatologica
    •  Acireale-S.Biagio
    • da martedì 28 mar ore 16:30 da mar 28 mar 16:30
    100 €
    • Visita Reumatologica
    •  Gioeni
    • da giovedì 30 mar ore 15:30 da gio 30 mar 15:30
    130 €
  • Vedi altri studi Chiudi
Dr.ssa Lucia Giuliano Reumatologo
Reumatologo

Dr.ssa Lucia Giuliano

(5 recensioni)
    • Visita Reumatologica
    •  Pedara (CT)
    • da mercoledì 29 mar ore 16:30 da mer 29 mar 16:30
    80 €
Dr. Giambattista Di Mauro Medico del dolore
Medico del dolore

Dr. Giambattista Di Mauro

(1 recensioni)
    • Visita Reumatologica
    •  Borgo-Sanzio
    • da lunedì 27 mar ore 16:00 da lun 27 mar 16:00
    80 €
Dr.ssa Maria Concetta Giuliano Omeopata
Omeopata

Dr.ssa Maria Concetta Giuliano

(2 recensioni)
    • Visita Reumatologica
    •  Gravina di Catania (CT)
    • da lunedì 27 mar ore 17:30 da lun 27 mar 17:30
    100 €
Vuoi vedere più medici?

Visita Reumatologica a Catania

La Reumatologia è la parte della medicina interna che tratta delle patologie che interessano l'apparato muscolo-scheletrico ed i tessuti connettivi dell'organismo.

Le malattie reumatiche possono riguardare ossa, articolazioni e muscoli, ma anche organi interni quali cuore, cervello, polmoni, e anche vasi e nervi. La Visita Reumatologica è finalizzata a determinare l'esistenza o meno di patologie reumatiche.

Le cause di molte patologie reumatiche sono ancora in gran parte sconosciute, anche se si è orientati verso una combinazione di fattori genetici ed ambientali, per cui una predisposizione genetica del sistema immunitario che, stimolato da fattori ambientali (ad esempio microrganismi), può innescare una reazione infiammatoria anomala, rivolta verso strutture biologiche del medesimo organismo (cosiddetta 'autoimmunità'), con la caratteristica dell'autoperpetuazione del fenomeno. In questi casi poiché ad essere interessati possono essere diversi organi e apparati, con conseguente insufficienza della loro funzione, i sintomi relativi possono essere estremamente variabili.

In una prima fase, in genere, lo specialista effettua un'anamnesi completa relativa alla situazione clinica attuale del paziente e alla storia clinica passata con riguardo a malattie passate, malattie presenti in famiglia, eventuali farmaci presi ed analisi di disturbi passati o presenti. Si passa poi ad analizzare i sintomi e i disturbi lamentati dal paziente.

Dopo la visita potrà essere necessario effettuare analisi di laborario o esami diagnostici di approfondimento.

Caricamento...