Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Visita per valutazione russamento, apnee e disturbi respiratori notturni a Treviso

Ordina per:
7 studi prenotabili online
Prof. Lorenzo Favero Dentista o Odontoiatra

Prof. Lorenzo Favero

Dentista o Odontoiatra
  • Visita per valutazione russamento, apnee e disturbi respiratori notturni
    da 80 €
  •  Conegliano (TV) Viale Italia, 103
  • da lun 20 gen 15:00
  • Visita per valutazione russamento, apnee e disturbi respiratori notturni
    da 80 €
  •  Vittorio Veneto (TV) Viale del Cansiglio 41
  • da ven 24 gen 14:00
  • Visita per valutazione russamento, apnee e disturbi respiratori notturni
    da 80 €
  •  Motta di Livenza (TV) Via Amalteo, 4
  • da sab 25 gen 09:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • altri specialisti vicino a Treviso
    Dr. Giuseppe Grando Otorinolaringoiatra

    Dr. Giuseppe Grando

    Otorinolaringoiatra
    • Visita per valutazione russamento, apnee e disturbi respiratori notturni
      120 €
    •  Pordenone - Centro Via Nazario Sauro, 1
    • da mer 5 feb 14:00
    • Visita per valutazione russamento, apnee e disturbi respiratori notturni
      120 €
    •  Latisana (UD) Via Guglielmo Marconi, 133
    • da ven 7 feb 14:30
    Dr. Giuseppe Burlon Dentista o Odontoiatra

    Dr. Giuseppe Burlon

    Dentista o Odontoiatra
    • Visita per valutazione russamento, apnee e disturbi respiratori notturni
      120 €
    •  Alano di Piave (BL) Via Bortolo Pontini, 19
    • da lun 20 gen 09:00
    altri specialisti a Treviso
    Prof. Vittorio Favero Chirurgo Maxillo-facciale

    Prof. Vittorio Favero

    Chirurgo Maxillo-facciale
    • Visita per valutazione russamento, apnee e disturbi respiratori notturni
    •  Motta di Livenza (TV) Via Pomponio Amalteo, 4
    • Su Richiesta
    Vuoi vedere più medici?

    Visita per valutazione russamento, apnee e disturbi respiratori notturni a Treviso

    La Visita per valutazione russamento, apnee e disturbi respiratori notturni richiede un approccio multidisciplinare, basata sullo studio del sonno e su una valutazione otorinolaringoiatrica.

    Lo specialista in medicina maxillo-facciale palperà il collo, valuterà i movimenti delle articolazioni temporo-mandibolari per stabilire se i problemi nascono in zone e organi di propria competenza.

    Caricamento...