Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Aldo Zupi Chirurgo Maxillo-facciale

Dr. Aldo Zupi

Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale

Chirurgo Maxillo-facciale

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II".

    Curriculum e attività

    • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (aprile 1990);
    • attualmente svolge la funzione di Responsabile dell'Unità di Odontoiatria e Chirurgia Maxillo-facciale del Centro di Medicina (Villorba - Treviso).

    Prestazioni effettuate

    • Esame Elettrognatografico (studio funzionalità articolazione temporo-mandibolare)
    • Visita Medicina Estetica
    • Visita di Chirurgia Estetica del Volto
    • Visita di Chirurgia Maxillo-Facciale prima visita
    • Visita per disfunzioni Cranio Mandibolari
    • Visita per valutazione russamento, apnee e disturbi respiratori notturni

    Patologie trattate

    • Disodontiasi
    • Malocclusioni
    • Patologie delle ghiandole salivari

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    - Chirurgia ossea rigenerativa dei mascellari; Implantologia zigomatica e subperiostea;
    Patologia del cavo orale.

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 09/04/1990 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"

    Abilitazione: prima sessione 1990 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Treviso
    - Posizione numero: 6446
    - Verifica FNOMCeO

    P.IVA: 04455039288

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Dr. Aldo Zupi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Caricamento...