Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • Visita Oncologica
Scegli prestazione:
Distanza da te
Patologia
Vedi tutte... Chiudi
Urgente?
Solo a domicilio

Visita Oncologica a Roma

Ordina per:
8 studi prenotabili online
Dr. Domenico Gattuso Oncologo
Oncologo

Dr. Domenico Gattuso

(6 recensioni)
    • Visita Oncologica
    •  A domicilio Disponibile a Roma e provincia
    • da lunedì 27 mar ore 10:30 da lun 27 mar 10:30
    da 200 €
    • Visita Oncologica
    •  Vigna Clara
    • da mercoledì 29 mar ore 09:00 da mer 29 mar 09:00
    180 €
    • Visita Oncologica
    •  Salario-Trieste
    • da lunedì 27 mar ore 09:30 da lun 27 mar 09:30
    da 200 €
Dr. Salvatore Caponnetto Oncologo
Oncologo

Dr. Salvatore Caponnetto

(1 recensioni)
    • Visita Oncologica
    •  Nomentano-Bologna
    • da martedì 28 mar ore 14:00 da mar 28 mar 14:00
    200 €
    • Visita Oncologica
    •  Frascati (RM)
    • da lunedì 27 mar ore 10:00 da lun 27 mar 10:00
    da 150 €
Dr. Andrea Sagnotta Chirurgo Generale
Chirurgo Generale

Dr. Andrea Sagnotta

(11 recensioni)
    • Visita Oncologica
    •  Ottavia
    • da lunedì 27 mar ore 14:30 da lun 27 mar 14:30
    120 €
    • Visita Oncologica
    •  Corso Francia
    • da martedì 28 mar ore 15:00 da mar 28 mar 15:00
    120 €
    • Visita Oncologica
    •  A domicilio Disponibile a: Parioli, Trieste, Flaminio, Salario, Balduina, Monte Mario e Monte Sacro, Tiburtino, Primavalle
    • da giovedì 30 mar ore 14:30 da gio 30 mar 14:30
    120 €
  • Vedi altri studi Chiudi

Visita Oncologica a Roma

La Visita Oncologica è una visita effettuata dallo specialista in oncologia che studia, classifica e cura i tumori.

I tumori o neoplasie sono masse formate da cellule "impazzite", ovvero cellule che si riproducono in modo irregolare e sono totalmente autonome per quanto riguarda lo sviluppo, la nutrizione, le funzioni e la struttura. Gli esami eseguiti in campo oncologico, oltre alle comuni analisi del sangue e delle urine e radiografia del torace, sono la TAC (uso di raggi X per realizzare al computer una ricostruzione del corpo), l'RMN (o risonanza magnetica nucleare, cioè applicazione di un campo magnetico esterno per visualizzare le strutture dell'organismo) e la scintigrafia ossea (tecnica radiologica che consente la visualizzazione di immagini dovute alla registrazione dell'emissione di radiazioni gamma da parte dei tessuti o degli organi di un soggetto a cui in precedenza è stato somministrato un materiale radioattivo).

Inoltre, per la diagnosi dei tumori si fa largo uso della biopsia (prelievo del tessuto e successivo esame al microscopio) e dell'agobiopsia (biopsia per aspirazione, eseguita con speciali aghi). Altri tipi di esami dipendono dalla natura e dalla localizzazione del tumore stesso.

Caricamento...