Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Visita di Medicina dei viaggi (counselling per il viaggiatore internazionale) a Roma

Ordina per:
6 studi prenotabili online
Dr.ssa Stefania Rosato Infettivologo
Infettivologo

Dr.ssa Stefania Rosato

(11 recensioni)
    • Visita di Medicina dei viaggi (counselling per il viaggiatore internazionale)
    •  Nuovo Salario
    • da lunedì 25 set ore 17:30 da lun 25 set 17:30
    80 €
altri specialisti vicino a Roma
Dr.ssa Paola Nasta Infettivologo
Infettivologo

Dr.ssa Paola Nasta

(10 recensioni)
    • Visita di Medicina dei viaggi (counselling per il viaggiatore internazionale)
    •  Brescia Spedali Civili
    • da lunedì 25 set ore 16:00 da lun 25 set 16:00
    140 €
    • Visita di Medicina dei viaggi (counselling per il viaggiatore internazionale)
    •  Brescia Centro
    • da giovedì 28 set ore 16:30 da gio 28 set 16:30
    da 100 €
  • Vedi altri studi Chiudi
Dr. Massimiliano Ortu Infettivologo
Infettivologo

Dr. Massimiliano Ortu

(97 recensioni)
    • Visita di Medicina dei viaggi (counselling per il viaggiatore internazionale)
    •  Milano S. Ambrogio
    • da giovedì 28 set ore 17:00 da gio 28 set 17:00
    180 €
Dr.ssa Sara Melzi Infettivologo
Infettivologo

Dr.ssa Sara Melzi

(9 recensioni)
    • Visita di Medicina dei viaggi (counselling per il viaggiatore internazionale)
    •  Vimercate (MB)
    • da martedì 26 set ore 12:30 da mar 26 set 12:30
    140 €
altri specialisti a Roma
Dr. Bruno Del Grosso Infettivologo
Infettivologo

Dr. Bruno Del Grosso

(9 recensioni)
    • Visita di Medicina dei viaggi (counselling per il viaggiatore internazionale)
    •  Roma Appio Latino
    momentaneamente non disponibile in questo studio
Vuoi vedere più medici?

Visita di Medicina dei viaggi (counselling per il viaggiatore internazionale) a Roma

La Visita di Medicina dei Viaggi (counselling per il viaggiatore internazionale) è finalizzata a fornire assistenza specializzata al viaggiatore prima di intraprendere un viaggio all’estero.

Lo specialista informa i diretti interessati circa le misure preventive utili per preservare le condizioni di salute durante il soggiorno all’estero, riducendo i possibili rischi di contrarre una determinata patologia, che possono variare a seconda di quella che è la destinazione specifica. La visita, solitamente, prevede una fase iniziale caratterizzata da un colloquio anamnestico, in cui lo specialista acquisisce informazioni sia relative alla meta designata (nonché durata e itinerario del viaggio) che alla storia clinica del soggetto.

Il medico si andrà ad informare sull’età, sullo stato generale di salute, prendendo in considerazione quelle che possono essere eventuali patologie pregresse o attuali, cure farmacologiche in corso, ecc. Alla luce di quanto emerso da questo colloquio, la consulenza fornita dallo specialista generalmente include consigli circa: le vaccinazioni (che, a seconda della destinazione, possono essere obbligatorie), profilassi antimalarica (in caso la destinazione presenti un rischio malaria), norme per l'igiene e la sicurezza alimentare, (il viaggiatore verrà informato su come avere una corretta igiene delle mani, la scelta di cibi sicuri o di bibite in bottiglie sigillate, evitando il consumo di ghiaccio, ecc.), la prescrizione di antibiotici, come i fermenti lattici, per prevenire disturbi causati da un’alimentazione diversa, e altri ancora.

Caricamento...