Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • Cateterismo vescicale
Scegli prestazione:
Distanza da te
Urgente?
Solo a domicilio

Cateterismo vescicale a Roma | Pagina 2

Ordina per:
46 studi prenotabili online
Dr.ssa Federica Puccini Urologo
Urologo

Dr.ssa Federica Puccini

(40 recensioni)
    • Cateterismo vescicale
    •  Prati Fiscali
    • da giovedì 30 mar ore 18:00 da gio 30 mar 18:00
    80 €
Prof. Attilio Marchese Chirurgo Vascolare
Chirurgo Vascolare

Prof. Attilio Marchese

(64 recensioni)
    • Cateterismo vescicale
    •  A domicilio Roma città, Ostia Lido, Pomezia, Anzio
    • da venerdì 24 mar ore 20:00 da ven 24 mar 20:00
    300 €
Dr. Diego Pozza Andrologo
Andrologo

Dr. Diego Pozza

(40 recensioni)
    • Cateterismo vescicale
    •  Laurentino
    • da martedì 21 mar ore 09:45 da mar 21 mar 09:45
    150 €
Dr. Giacomo Leonardo Chirurgo Generale
Chirurgo Generale

Dr. Giacomo Leonardo

(107 recensioni)
    • Cateterismo vescicale
    •  San Giovanni
    • da venerdì 24 mar ore 09:30 da ven 24 mar 09:30
    120 €
    • Cateterismo vescicale
    •  Pomezia (RM)
    • da martedì 21 mar ore 10:30 da mar 21 mar 10:30
    120 €
  • Vedi altri studi Chiudi
Dr. Marco Musy Andrologo
Andrologo

Dr. Marco Musy

(23 recensioni)
    • Cateterismo vescicale
    •  Tuscolano
    • da mercoledì 22 mar ore 09:00 da mer 22 mar 09:00
    120 €
Prof. Massimo Schiavone Chirurgo Generale
Chirurgo Generale

Prof. Massimo Schiavone

(1 recensioni)
    • Cateterismo vescicale
    •  Flaminio
    • da mercoledì 22 mar ore 16:00 da mer 22 mar 16:00
    150 €

Cateterismo vescicale a Roma | Pagina 2

Il Cateterismo vescicale consiste nell'introduzione di un catetere sterile in vescica attraverso l'uretra, a scopo diagnostico o terapeutico in modo provvisorio o permanente, impiegando una procedura asettica.

Il cateterismo può essere effettuato per diverse ragioni, tra le cui svuotare il contenuto vescicale (per esempio prima di alcuni esami), determinare il volume di urina residua dopo una minzione, risolvere una ritenzione urinaria, eseguire esami di funzionalità vescicale, introdurre farmaci per il trattamento di tumori della vescica, limitare l'incontinenza urinaria se non è possibile in altri modi. Affinchè il cateterismo sia efficace occorre scegliere in modo idoneo tipo, materiale, calibro e forma del catetere.

Le complicazioni più frequenti del cateterismo vescicale sono le infezioni delle vie urinarie e i traumatismi uretrali con possibile formazione di stenosi uretrale. Particolare attenzione va posta nei confronti delle infezioni urinarie.

Caricamento...