Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Ecostress convenzionale a Napoli

Ordina per:
7 studi prenotabili online
Dr. Nicola Maurea Cardiologo
Cardiologo

Dr. Nicola Maurea

    • Ecostress convenzionale
    •  Vomero
    • da martedì 26 set ore 16:00 da mar 26 set 16:00
    300 €
altri specialisti vicino a Napoli
Dr. Giovanni Montaina Cardiologo
Cardiologo

Dr. Giovanni Montaina

(2 recensioni)
    • Ecostress convenzionale
    •  Palermo Bandita
    • da lunedì 25 set ore 15:00 da lun 25 set 15:00
    180 €
Dr. Nunzio Zavettieri Cardiologo
Cardiologo

Dr. Nunzio Zavettieri

(3 recensioni)
    • Ecostress convenzionale
    •  Follonica (GR)
    • da venerdì 6 ott ore 14:30 da ven 6 ott 14:30
    200 €
    • Ecostress convenzionale
    •  Piombino (LI) Cecina
    • da mercoledì 27 set ore 14:30 da mer 27 set 14:30
    200 €
  • Vedi altri studi Chiudi
    • Ecostress convenzionale
    •  Milano Porta Nuova
    • da martedì 26 set ore 15:00 da mar 26 set 15:00
    170 €
Dr. Guido Tassinario Cardiologo
Cardiologo

Dr. Guido Tassinario

(10 recensioni)
    • Ecostress convenzionale
    •  Milano San Siro
    • da lunedì 25 set ore 15:30 da lun 25 set 15:30
    200 €
Dr. Daniele Poggio Cardiologo
Cardiologo

Dr. Daniele Poggio

(31 recensioni)
    • Ecostress convenzionale
    •  Monza (MB) Centro
    • da martedì 3 ott ore 17:30 da mar 3 ott 17:30
    200 €

Ecostress convenzionale a Napoli

L’Ecostress convenzionale, consigliato dallo specialista, viene effettuato per analizzare la reazione del cuore sottoposto ad uno sforzo (stress) fisico (eco da sforzo).

È un esame non invasivo che sfrutta la possibilità di vedere, mediante ecocardiogramma, la contrattilità del ventricolo sinistro scomposto in diversi segmenti, ognuno corrispondente a una coronaria. L’esame valuta in maniera indiretta la presenza di una malattia coronarica ed è utile per quei pazienti afflitti da angina, infarto miocardico o con fattori di rischio cardiovascolare.

Lo sforzo fisico del paziente è graduale; dopo essere stato preparato da un infermiere, il paziente viene messo su un cicloergometro o su un tapis roulant, guidato e seguito dal cardiologo. Alla fine del test il tapis roulant viene fermato, il paziente disteso sul lettino, e viene valutata, con una sonda ecocardiografica, la motilità del cuore in quelle condizioni di sforzo accentuato.

Caricamento...