Visita Pneumologica 150 €
Washington
da Ven 8 Lug 09:30
Visita Pneumologica 150 €
Porta Romana
da Mer 13 Lug 10:00
Visita Pneumologica 150 €
Melegnano (MI)
da Gio 7 Lug 09:30
Visita Pneumologica 150 €
Porta Venezia
da Lun 11 Lug 10:00
Visita Pneumologica da 150 €
A domicilio Disponibile a Milano e aree limitrofe entro 10/15 km
da Lun 5 Set 10:00
Visita Pneumologica 120 €
Città Studi
da Ven 8 Lug 16:30
Visita Pneumologica 120 €
Duomo
da Mar 19 Lug 17:00
Visita Pneumologica 120 €
Washington
da Mer 20 Lug 16:30
Visita Pneumologica 150 €
A domicilio Disponibile a Milano in tutta la città.
da Gio 7 Lug 19:30
Visita Pneumologica 100 €
Paderno Dugnano (MI)
da Mer 13 Lug 16:00
Visita Pneumologica 150 €
Washington
da Gio 7 Lug 14:30
Visita Pneumologica 180 €
A domicilio Disponibile a Milano, in tutta la città
da Ven 8 Lug 18:00
Visita Pneumologica 150 €
Washington
da Gio 7 Lug 14:00
Visita Pneumologica da 160 €
A domicilio Disponibile a Milano e aree limitrofe
da Gio 7 Lug 10:00
Visita Pneumologica 122 €
A domicilio Città Studi, Porta Venezia, Loreto, Lambrate, Porta Vittoria, Porta Romana
da Gio 14 Lug 15:00
Visita Pneumologica 110 €
Niguarda
da Mer 21 Set 17:00
La Visita Pneumologica consiste nella valutazione clinica finalizzata alla diagnosi e al trattamento di eventuali malattie dell'apparto respiratorio, acute e croniche.
In una prima fase viene effettuata un'anamnesi completa relativa alla situazione clinica attuale del paziente e alla storia clinica passata con riguardo a malattie passate, malattie presenti in famiglia, eventuali farmaci presi ed analisi di disturbi passati o presenti. Per lo specialista è inoltre importante avere informazioni circa eventuali rischi professionali (polveri, fumi, amianto, ambienti con aria condizionata con scarsa manutenzione), abitudine al fumo di tabacco attivo o passivo.
Dopo la messa a nudo, o quasi, di torace e della parte alta dell'addome, si passa poi alla visita vera e propria che consiste nell'auscultazione delle spalle tramite il fonendoscopio, nella percussione con le mani per una prima valutazione di massima dello stato bronchiale, nella misurazione della pressione arteriosa, del livello di ossigeno nel sangue (ossimetria) e della frequenza cardiaca. Se ritenuto necessario si procede ad un approfondimento strumentale con spirometria, saturimetria o emogasanalisi a seconda della valutazione dello specialista.
Le principali patologie di cui si occupa lo pneumologo sono la broncopolmonite (infiammazione di bronchi e polmoni), la polmonite (l'infezione dei polmoni), l'asma bronchiale, l'enfisema polmonare (riduzione della superficie respiratoria dei polmoni), la tubercolosi.