Visita Otorinolaringoiatrica con esame audiovestibolare e stabilometrico - 220 €
zona Parioli
da Lunedi 25 Gen ore 15:30
Visita Otorinolaringoiatrica con esame audiovestibolare e stabilometrico - 150 €
zona Nomentano-Bologna
da Giovedi 28 Gen ore 15:30
Otorinolaringoiatra
(13 recensioni)“Precisa, puntuale, professionalità e competenza. Ottima scelta.”
Visita Otorinolaringoiatrica con esame audiovestibolare e stabilometrico - 125 €
zona Trigoria
da Mercoledi 27 Gen ore 15:00
Visita Otorinolaringoiatrica con esame audiovestibolare e stabilometrico - 150 €
Velletri (RM)
da Lunedi 25 Gen ore 15:00
Otorinolaringoiatra
(21 recensioni)“Un medico scrupoloso, attento ed in grado di metterti a tuo agio. Ha dato una [...] risposta ed una spiegazione ad ogni mio quesito. Lo consiglio a tutti ma soprattutto a chi come ma ha il terrore nel farsi toccare le orecchie. Chiudi”
Visita Otorinolaringoiatrica con esame audiovestibolare e stabilometrico - 180 €
zona Flaminio
da Martedi 26 Gen ore 16:00
La Visita Otorinolaringoiatrica non è una visita dolorosa e può essere effettuata a tutte le età senza problema alcuno.
La visita permette la valutazione delle orecchie (otoscopia), delle fosse nasali (rinoscopia anteriore e posteriore) e della laringe (laringoscopia indiretta). La visita si completa con la palpazione del collo, la valutazione dei movimenti delle articolazioni temporo-mandibolari e la pressione su alcuni punti facciali.
L’esame vestibolare si esegue ambulatorialmente, dura una decina di minuti e si effettua inserendo nell'orecchio acqua fredda o tiepida. La stimolazione labirintica che ne deriva provoca movimenti involontari degli occhi che vengono osservati dallo specialista con appositi occhiali, oppure registrati.
L’esame stabilometrico valuta le oscillazioni compiute dal soggetto in piedi, in condizioni di calma e in assenza di perturbazioni. Tutte le persone per mantenere l’equilibrio devono compiere in realtà delle oscillazioni che vengono registrate dalla pedana stabilometrica.
È un esame semplice e indolore che può essere ripetuto per verificare i risultati ottenuti in quello precedente: questo re-test è utile nelle valutazioni medico legali. L’esame stabilometrico è utilizzato nelle malattie che procurano vertigini, nell’artrosi cervicale, nel colpo di frusta cervicale, etc.
“rassicurante competente”
Carla, Roma (Ottobre 2020) Leggi altre recensioni...