Tonometria ad applanazione - 20 €
zona Italia Missori
da Sabato 13 Feb ore 16:00
Oculista
(44 recensioni)“Il dott. Sammartino ha effettuato una visita accurata e mi ha fornito un' [...] analisi puntuale e precisa del problema riscontrato. Chiudi”
Tonometria ad applanazione - 35 €
zona Loreto-Lambrate
da Venerdi 22 Gen ore 15:45
Oculista
(33 recensioni)“Ottimo professionista, scrupoloso e attento alle esigenze del paziente. Ci [...] tornerò sicuramente, la visita mi ha molto soddisfatto. Chiudi”
Tonometria ad applanazione - 80 €
zona Stazione Centrale
da Martedi 19 Gen ore 18:00
Oculista
(33 recensioni)“È stato molto disponibile e cortese.”
Tonometria ad applanazione - 50 €
zona Niguarda
da Martedi 19 Gen ore 17:30
Tonometria ad applanazione - 60 €
zona S. Ambrogio
da Mercoledi 20 Gen ore 15:00
Oculista
(2 recensioni)“Al altezza del suo curriculum ”
Tonometria ad applanazione - 50 €
Cernusco sul Naviglio (MI)
da Mercoledi 20 Gen ore 10:00
Oculista
(14 recensioni)“Veramente bravo e preparato oltre a essere molto simpatico e alla mano.”
Tonometria ad applanazione - 30 €
zona Marche-Zara
da Lunedi 25 Gen ore 19:00
Oculista
(17 recensioni)“Gentilissimo e molto chiaro nella diagnosi”
Tonometria ad applanazione - 80 €
zona Forlanini
da Giovedi 21 Gen ore 12:00
Tonometria ad applanazione - 30 €
Corbetta (MI)
da Giovedi 21 Gen ore 08:00
La tonometria è una tecnica d'indagine che misura la pressione interna dell'occhio.
Le modalità di misurazione sono diverse. La più adoperata è la tonometria ad applanazione.
Questa è una procedura rapida e indolore che si effettua dopo avere instillato una goccia di anestetico ed una di colorante. Un piccolissimo cono di plastica viene addossato delicatamente sulla cornea e la resistenza che questo incontra nell'applanare la superficie della cornea viene misurata su un'idonea scala graduata ed espressa in millimetri di mercurio.
La pressione viene ritenuta normale da 6 millimetri di mercurio, come valore minimo, fino a 20 millimetri di mercurio, come valore massimo anche se l'esperienza insegna che sempre è così. Infatti possono esistere pressioni dannose al di sotto dei 20 mm e pressioni che non lo sono sopra i 20 mm.
La Curva tonometrica misura la pressione oculare in una giornata (viene misurata 4 volte). La curva mostra l'andamento della pressione nell'arco della giornata, e fornisce dati più accurati circa i valori di pressione oculare.
“Grazie mille per la sua gentilezza e disponibilità...”
Vasile, Milano (Gennaio 2021) Leggi altre recensioni...