Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Visita Nefrologica a Palermo

Ordina per:
24 studi prenotabili online
Dr. Piero Mignosi Nefrologo
Nefrologo

Dr. Piero Mignosi

(4 recensioni)
    • Visita Nefrologica
    •  Libertà
    • da giovedì 5 ott ore 10:00 da gio 5 ott 10:00
    100 €
altri specialisti vicino a Palermo
    • Visita Nefrologica
    •  Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
    • da mercoledì 4 ott ore 16:00 da mer 4 ott 16:00
    120 €
    Risparmia il 10% pagando online
    • Visita Nefrologica
    •  Casoria (NA)
    • da giovedì 5 ott ore 10:00 da gio 5 ott 10:00
    80 €
    • Visita Nefrologica
    •  San Nicola la Strada (CE)
    • da mercoledì 4 ott ore 17:00 da mer 4 ott 17:00
    80 €
  • Vedi altri studi Chiudi
Dr. Luigi Russo Nefrologo
Nefrologo

Dr. Luigi Russo

    • Visita Nefrologica
    •  Cardito (NA)
    • da mercoledì 4 ott ore 10:00 da mer 4 ott 10:00
    da 90 €
    • Visita Nefrologica
    •  Casoria (NA)
    • da lunedì 16 ott ore 13:00 da lun 16 ott 13:00
    da 90 €
    • Visita Nefrologica
    •  Aversa (CE)
    • da martedì 10 ott ore 09:30 da mar 10 ott 09:30
    da 90 €
  • Vedi altri studi Chiudi
Dr. Valerio Bertino Nefrologo
Nefrologo

Dr. Valerio Bertino

(8 recensioni)
    • Visita Nefrologica
    •  Aversa (CE)
    • da giovedì 5 ott ore 17:00 da gio 5 ott 17:00
    100 €
Dr. Domenico Cante Nefrologo
Nefrologo

Dr. Domenico Cante

(3 recensioni)
    • Visita Nefrologica
    •  San Nicola la Strada (CE)
    • da giovedì 5 ott ore 12:00 da gio 5 ott 12:00
    120 €
    • Visita Nefrologica
    •  Aversa (CE)
    • da mercoledì 4 ott ore 15:00 da mer 4 ott 15:00
    120 €
  • Vedi altri studi Chiudi
    • Visita Nefrologica
    •  Caserta Centro
    • da giovedì 5 ott ore 18:00 da gio 5 ott 18:00
    100 €
Dr. Ferruccio Bolasco Nefrologo
Nefrologo

Dr. Ferruccio Bolasco

(20 recensioni)
    • Visita Nefrologica
    •  Cagliari centro
    • da giovedì 5 ott ore 08:00 da gio 5 ott 08:00
    90 €
    Risparmia il 10% pagando online
Dr. Gianfranco Pili Nefrologo
Nefrologo

Dr. Gianfranco Pili

(5 recensioni)
    • Visita Nefrologica
    •  Cagliari
    • da giovedì 5 ott ore 08:00 da gio 5 ott 08:00
    100 €
Dr. Alberto Mascali Nefrologo
Nefrologo

Dr. Alberto Mascali

(134 recensioni)
    • Visita Nefrologica
    •  Roma Vigna Murata
    • da venerdì 6 ott ore 16:30 da ven 6 ott 16:30
    120 €
    • Visita Nefrologica
    •  Roma Cinecittà
    • da lunedì 16 ott ore 15:30 da lun 16 ott 15:30
    120 €
    • Visita Nefrologica
    •  Ferentino (FR)
    • da mercoledì 11 ott ore 09:30 da mer 11 ott 09:30
    120 €
    • Visita Nefrologica
    •  Roma Borghesiana
    • da mercoledì 4 ott ore 10:30 da mer 4 ott 10:30
    120 €
  • Vedi altri studi Chiudi
    • Visita Nefrologica
    •  Colleferro (RM)
    • da domenica 19 nov ore 09:00 da dom 19 nov 09:00
    60 €
Dr. Bernardo Rossini Nefrologo
Nefrologo

Dr. Bernardo Rossini

(35 recensioni)
    • Visita Nefrologica
    •  Roma Appio Latino
    • da martedì 3 ott ore 18:00 da mar 3 ott 18:00
    80 €
Prof.ssa Anna Rita D'Angelo Nefrologo
Nefrologo

Prof.ssa Anna Rita D'Angelo

(18 recensioni)
    • Visita Nefrologica
    •  Roma Policlinico
    • da lunedì 9 ott ore 17:15 da lun 9 ott 17:15
    150 €
    • Visita Nefrologica
    •  Roma Salario-Trieste
    • da mercoledì 4 ott ore 15:00 da mer 4 ott 15:00
    150 €
    • Visita Nefrologica
    •  Roma Nomentano-Bologna
    • da giovedì 5 ott ore 09:30 da gio 5 ott 09:30
    150 €
  • Vedi altri studi Chiudi
Prof. Francesco Paolo Schena Nefrologo
Nefrologo

Prof. Francesco Paolo Schena

(16 recensioni)
    • Visita Nefrologica
    •  Bari Centro
    • da martedì 3 ott ore 18:00 da mar 3 ott 18:00
    150 €
Dr.ssa Rosaria Sodo Medico Internista
Medico Internista

Dr.ssa Rosaria Sodo

    • Visita Nefrologica
    •  Montefiascone (VT)
    • da mercoledì 4 ott ore 09:15 da mer 4 ott 09:15
    150 €

Visita Nefrologica a Palermo

La Visita Nefrologicaè mirata alla prevenzione e alla cura della salute dei reni, nonché dell’apparato urinario, diagnosticando e trattando tutte le patologie ad esso collegate.

I reni svolgono diverse funzioni, tutte fondamentali per l'organismo, tra le quali l'azione di depurazione del sangue dalle tossine, la regolazione della pressione arteriosa, della quantità di acqua, del bilancio di alcuni fondamentali minerali quali sodio, calcio, potassio, fosforo, e la produzione di un ormone, l'eritropoietina, che determina la quantità di globuli rossi nel sangue. Le patologie che interessano i reni sono diverse (nefriti, calcolosi, cisti, alterazioni morfologiche, etc.) e, se non curate possono portare, nel tempo, a gravi complicanze.

La visita comincia con un colloquio informativo, durante il quale il nefrologo compie un’anamnesi della situazione clinica attuale e passata del paziente, raccogliendo una serie di informazioni circa possibili malattie, trattamenti farmacologici, precedenti di patologie renali in famiglia, e altre relative allo stile di vita (sedentarietà, abuso di alcolici, di droghe, fumo, Ipertensione Arteriosa, Diabete ) o all’alimentazione (in caso di eccesso di proteine), rappresentando questi dei fattori di rischio. Lo specialista misura la pressione arteriosa del paziente, esamina poi i sintomi e i segni di un’eventuale patologia renale o urinale, oltre ad analizzare gli esami ematochimici che può richiedere prima della visita o successivamente per ulteriori accertamenti.

Se ritenuto necessario, il nefrologo può richiedere anche ulteriori test specialistici per approfondire la visita, tra le quali ad esempio l’EcoColorDoppler arterie renali (utile per indagare la circolazione arteriosa diretta ai reni) o l’ Ecografia apparato urinario (per verificare la presenza o l'assenza di calcoli nei reni e/o negli ureteri) o ancora l’Ecografia renale (utilizzata per individuare la presenza di possibili patologie organiche, quali malformazioni, cisti, tumori, calcoli), e diverse altre. Nel caso in cui dovesse essere diagnosticata una patologia di natura renale o urinaria, il nefrologo prescrive un piano di trattamento personalizzato, che può includere eventualmente modifiche allo stile di vita, terapie farmacologiche o altre, come la dialisi, mirate ad eliminare le scorie prodotte dall’organismo o l'eccesso di liquido dal sangue quando la funzionalità renale del paziente risulta compromessa dell’85-90%.

La Visita Nefrologica è consigliata laddove si riscontri la presenza di problemi renali o di sintomi quali potrebbero essere una presenza ematica nelle urine o di difficoltà ad urinare, o in caso di patologie renali croniche come ad esempio l’insufficienza renale, ma anche per un controllo della funzione renale, nonché per la prevenzione di eventuali malattie legate all’apparato urinario.

Caricamento...