EcoColorDoppler aorta addominale - 70 €
zona Ospedale Maggiore
da Venerdi 22 Gen ore 09:00
Chirurgo Vascolare
(27 recensioni)“Professionista preparato e di grande disponibilità ed empatia. Dopo avermi [...] ascoltata attentamente, mi ha resa edotta con chiarezza del mio problema, dandomi i consigli opportuni. Chiudi”
Gastroenterologo
(7 recensioni)“Certamente il professor Bolondi mette a disposizione nella consulenza la Sua [...] straordinaria esperienza di decenni di attività e nella Sua generosa opera di attento ascolto del paziente, esamina il caso clinico con meticolosità giungendo ad una solida e chiara diagnosi, consigliando infine al paziente il miglior trattamento farmacologico per la patologia manifestata. Grazie Professor Bolondi Chiudi”
EcoColorDoppler aorta addominale - 100 €
zona Roncrio
da Martedi 26 Gen ore 16:00
Chirurgo Vascolare
(20 recensioni)“Molto gentile e preparata, ma poco puntuale”
EcoColorDoppler aorta addominale - 100 €
zona Mazzini
da Martedi 26 Gen ore 09:00
EcoColorDoppler aorta addominale - 80 €
zona Colli
da Mercoledi 27 Gen ore 10:00
EcoColorDoppler aorta addominale - 250 €
zona Colli
da Lunedi 25 Gen ore 15:00
EcoColorDoppler aorta addominale - 300 €
zona San Donato
da Mercoledi 27 Gen ore 09:30
Puoi trovare altri medici specialisti che effettuano questa prestazione in:
L'Ecocolordoppler dell'aorta addominale viene effettuato in genere per esaminare patologie aneurismatiche o patologia ostruttive, evidenzando segni di ispessimento parietale, trombi o indizi di dissecazioni.
In genere si esegue l'esame dopo un dieta preparatoria, in modo da ridurre la presenza di aria e liquidi nell'intestino, così da agevolare il passaggio degli ultrasuoni. Di solito vengono esplorate l'arteria renale destra e quella sinistra, l'aorta sotto il diaframma e il distretto iliaco.L'Ecocolordoppler è l'esame più comune per la diagnosi e il controllo delle malattie vascolari, sia arteriose che venose.
è una tecnica diagnostica che attraverso l'applicazione degli ultrasuoni, visualizza graficamente il movimento del sangue nei vasi sanguigni, la forma dei vasi stessi e le loro eventuali alterazioni. L'utilizzo del colore permette una più precisa individuazione delle aree con flusso anomalo.
La zona del corpo del paziente oggetto dell'esame viene trattata con un gel che consente la corretta trasmissione degli ultrasuoni emessi dalla sonda. è una metodica non invasiva, che documenta in modo affidabile anche le più piccole lesioni delle pareti vascolari.
“Il Dr. Tarozzi è risultato puntuale, preciso, gentilissimo e, a mio parere, [...] bravissimo! Il rapporto qualità/prezzo lo colloca tra le scelte migliori. Chiudi”
Stefano, Bologna (Novembre 2020) Leggi altre recensioni...