Specializzazione in Medicina del Lavoro presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1992;
Diploma in Ecografia Internistica, presso C.A.M.P.U.S.(Centro per l'Apprendimento Medico Permanente in Ultrasonografia) - Università degli Studi di Modena (1989);
Diploma C.A.E.I.(Centro Aggiornamento in Ecografia Internistica) in Ecografia Internistica, presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1990;
dal 1992-1996 Dottorato di Ricerca presso l'USL 28 - Presidio Diagnostico di Medicina del Lavoro progetto "Patologia neuromuscolare dell'arto superiore";
nel 1992 Iscrizione alla Lista Nazionale dei Medici Autorizzati alla Radioprotezione del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale al numero d’ordine 1069;
nel 1995 Attestazione della qualifica di Neuroradiologo da parte dell’Ordine dei Medici Chirurghi di Bologna.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna (dicembre 1987);
1988-1989: Stage di aggiornamento in assistenza specialistica oncologica domiciliare dell'Associazione Nazionale Tumori solidi (A.N.T.) presso il Reparto Clinico di Oncologia, dell'Ospedale Malpighi di Bologna;
1989-1990 ha frequentato in qualità di laureato il reparto di Diagnosi Ultrasonografica della Patologia Medica dell'Ospedale S. Orsola, perfezionando poi la pratica Ecografica all'Istituto di Radiologia dell'Università di Modena, conseguendo Diploma C.A.M.P.U.S. (Centro per l'Apprendimento Medico Permanente in Ultrasonografia)ed in seguito alla Io Radiologia dell'Ospedale S. Orsola di Bologna, in qualità di Allievo C.A.E.I.(Centro Aggiornamento in Ecografia Internistica). Nello stesso anno ha superato la prova d'esame C.A.E.I. conseguendo il diploma in Ecografia Internistica
nel 1993 ha frequentato il Corso Permanente di Addestramento in Ultrasonologia Internistica presso il reparto di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva.
Laurea: 14/12/1987 - Università degli Studi di Bologna
Abilitazione: prima sessione 1988 - Università degli Studi di Bologna
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bologna
- Posizione numero: 11376
-
P.IVA: 03412871208
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Maurilio Missere dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 2 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Enrico, Bologna Febbraio 2019
Tra i quattro medici ecografisti che ho mi hanno visitato negli ultimi mesi, il dott. Missere e' stato l'unico ad avermi spiegato, con pazienza e lucidita', la propria lettura delle immagini ecografiche. E' stato lui a suggerire gli esami che hanno portato a una corretta diagnosi (oltre ad avermi spiegato con grande professionalita' il senso diagnostico di questi esami). La sua professionalita' infonde sicurezza e tranquillita' nel paziente. Bravo!
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Febbraio 2019
Tra i quattro medici ecografisti che ho mi hanno visitato negli ultimi mesi, il dott. Missere e' stato l'unico ad avermi spiegato, con pazienza e lucidita', la propria lettura delle immagini ecografiche. E' stato lui a suggerire gli esami che hanno portato a una corretta diagnosi (oltre ad avermi spiegato con grande professionalita' il senso diagnostico di questi esami). La sua professionalita' infonde sicurezza e tranquillita' nel paziente. Bravo!
Aprile 2017