EcoColorDoppler penieno dinamico - da 100 €
San Giorgio a Cremano (NA)
da Giovedi 11 Mar ore 16:00
EcoColorDoppler penieno dinamico - da 100 €
zona Posillipo
da Giovedi 11 Mar ore 12:00
EcoColorDoppler penieno dinamico - da 100 €
Massa di Somma
da Giovedi 11 Mar ore 14:20
EcoColorDoppler penieno dinamico - 200 €
Torre del Greco (NA)
da Giovedi 11 Mar ore 16:00
EcoColorDoppler penieno dinamico - 200 €
Cimitile (NA)
da Sabato 6 Mar ore 08:00
Puoi trovare altri medici specialisti che effettuano questa prestazione in:
L'EcoColorDoppler penieno dinamico è attualmente la migliore tecnica per immagini per la diagnosi, non invasiva, delle patologie peniene.
Tale esame fornisce una valutazione sulla funzionalità del distretto vascolare penieno, con riguardo alla dilatabilità e alla morfologia delle arterie cavernose e dei piccoli rami che da esse dipartono per portare il sangue all'interno dei corpi cavernosi. L'ecocolordoppler permette, dunque, una valutazione delle patologie peniene da quelle malformative e degenerative a quelle traumatiche, consentendo, inoltre, di individuare l'esistenza di calcificazioni, ispessimenti, o alterazioni dei tessuti.
Viene, in genere, eseguito per approfondire la valutazione del deficit erettivo organico. è denominato "dinamico" poichè durante l'indagine viene iniettata all'interno dei corpi cavernosi una sostanza, solitamente prostaglandina E1, in grado di determinare la distensione della muscolatura dei corpi cavernosi e delle arterie del pene, causando così una erezione artificiale.
L'Ecocolordoppler è l'esame più comune per la diagnosi e il controllo delle patologie vascolari, sia arteriose che venose. è una tecnica diagnostica che attraverso l'applicazione degli ultrasuoni, visualizza graficamente il movimento del sangue nei vasi sanguigni, la forma dei vasi stessi e le loro eventuali alterazioni.
L'utilizzo del colore permette una più precisa individuazione delle aree con flusso anomalo. La zona del corpo del paziente oggetto dell'esame viene trattata con un gel che consente la corretta trasmissione degli ultrasuoni emessi dalla sonda.
è una metodica non invasiva, che documenta in modo affidabile anche le più piccole lesioni delle pareti vascolari.
“Ottimo specialista ! Prima di tutto una persona che sa mettere a proprio agio [...] gli altri nonché uno specialista doc Chiudi”
Nicola, San Giorgio a Cremano (Luglio 2020) Leggi altre recensioni...