Ecografia ghiandole salivari - 50 €
zona Varcaturo
da Venerdi 29 Gen ore 18:00
Ecografia ghiandole salivari - 55 €
Giugliano in Campania (NA)
da Giovedi 28 Gen ore 17:00
Ecografia ghiandole salivari - 60 €
zona Fuorigrotta
da Giovedi 28 Gen ore 15:30
Radiologo diagnostico
(3 recensioni)“Consiglio senz'altro il dott. Sandomenico. Medico competente e molto accurato [...] nell'esecuzione dell'esame effettuato. Ben disposto ad ascoltare e a formulare ipotesi diagnostiche, in base ai dati acquisiti. Gentile, paziente, professionale, riesce a mettere a proprio agio il paziente e a trasmettergli sicurezza. Chiudi”
Ecografia ghiandole salivari - 200 €
A domicilio - Disponibile a Napoli e aree limitrofe
da Giovedi 28 Gen ore 18:30
Ecografia ghiandole salivari - 100 €
Centro
da Giovedi 28 Gen ore 15:00
Chirurgo Generale
(4 recensioni)“Grande professionalità e gentilezza. Estrema disponibilità e chiarezza nelle [...] indicazioni mediche. Chiudi”
Ecografia ghiandole salivari - 120 €
zona Ospedaliera
da Lunedi 1 Feb ore 14:30
L'Ecografia delle ghiandole salivari è effettuata, normalmente, per indagare eventuali sospette patologie a carico delle ghiandole salivari (parotide, sottomascellare e sottolinguale).
Attraverso le informazioni sulle dimensioni e sulla forma delle ghiandole è possibile diagnosticare patologie di varia natura: Scialodeniti acute e croniche (infiammazioni comuni delle ghiandole), tumori benigni o maligni (patologie che comportano un aumento di volume o variazioni di consistenza di una sola ghiandola). Molto frequente l'indagine ecografica delle ghiandole per indagare l'eventuale presenza di calcolosi salivari, e cioè la formazione di piccoli calcoli con sintomi molto caratteristici che prendono il nome di coliche salivari (un dolore intenso all'inizio della masticazione con rigonfiamento di una ghiandola, in genere la sottomandibolare).
L'Ecografia o ecotomografia è una tecnica diagnostica molto utilizzata in ambito internistico, chirurgico e radiologico, per la semplicità di utilizzo e la buona affidabilità dei risultati. Attraverso l'applicazione degli ultrasuoni emessi da una sonda, vengono visualizzati graficamente gli organi interni oggetto d'indagine, la loro forma e le loro eventuali alterazioni.
La zona del corpo del paziente oggetto dell'esame viene trattata con un gel che consente la corretta trasmissione degli ultrasuoni emessi dalla sonda. Non è un esame doloroso, né fastidioso.
“nonostante sia molto giovane è preparatissimo e lo ringrazio per la sua [...] cortesia e disponibilità.tanti saluti al dr.cesaro. Chiudi”
Francesco, Giugliano in Campania (Agosto 2016) Leggi altre recensioni...