Ecografia tiroide e collo 70 €
Policlinico
da Ven 1 Lug 14:00
Ecografia tiroide e collo 60 €
Talenti
da Gio 30 Giu 10:00
Ecografia tiroide e collo 100 €
Gianicolense
da Gio 30 Giu 07:00
Ecografia tiroide e collo 120 €
Nomentano-Bologna
da Mer 6 Lug 09:00
Ecografia tiroide e collo 150 €
A domicilio Disponibile a Roma
da Mar 28 Giu 11:00
Ecografia tiroide e collo 60 €
Talenti
da Gio 14 Lug 09:00
Ecografia tiroide e collo 60 €
San Giovanni
da Mer 27 Lug 11:30
Ecografia tiroide e collo 70 €
Mostacciano
da Mar 28 Giu 19:00
Ecografia tiroide e collo 60 €
CasalPalocco
da Mar 28 Giu 17:00
Ecografia tiroide e collo 85 €
Salario
da Mer 6 Lug 11:00
Ecografia tiroide e collo 70 €
Appio Latino
da Gio 30 Giu 09:30
Ecografia tiroide e collo 60 €
Salario-Trieste
da Lun 4 Lug 15:30
Ecografia tiroide e collo 70 €
Ludovisi-Pinciano
da Gio 30 Giu 15:00
Ecografia tiroide e collo 85 €
Mentana (RM)
da Mer 29 Giu 16:30
Ecografia tiroide e collo 70 €
Casalotti
da Gio 30 Giu 19:00
Ecografia tiroide e collo 100 €
Salario
da Gio 30 Giu 18:00
Ecografia tiroide e collo 70 €
Acilia
da Lun 4 Lug 09:15
Ecografia tiroide e collo da 65 €
Salario-Trieste
da Mar 5 Lug 09:00
L'Ecografia della tiroide e collo consente, innanzitutto, una visualizzazione efficace della ghiandola tiroidea, con misurazione esatta delle sue dimensioni e della sua morfologia.
L'esame ecografico misura, nello specifico, i diametri di entrambi i lobi della tiroide e la sua forma, per verificare, in particolare, la presenza di uno o più noduli, le loro caratteristiche (solido, liquido, misto), i margini e i rapporti con le altre strutture.Lo studio ecografico del collo consente anche di studiare le ghiandole salivari, alcuni tipi di linfonodi che si trovano nella zona collo (stazioni sovraclaveari, laterocervicali e sottomandibolari) e che hanno un importante funzione nel sistema immunitario, e le paratiroidi che sono quattro piccole ghiandole situate dietro la tiroide che producono un ormone che regola il livello di calcio e fosforo nel sangue. L'esame ecografico del collo consente infine lo studio di vasi sanguigni, come la vena giugulare e l'arteria carotide.
L'Ecografia o ecotomografia è una tecnica diagnostica molto utilizzata in ambito internistico, chirurgico e radiologico, per la semplicità di utilizzo e la buona affidabilità dei risultati. Attraverso l'applicazione degli ultrasuoni emessi da una sonda, vengono visualizzati graficamente gli organi interni oggetto d'indagine, la loro forma e le loro eventuali alterazioni.
La zona del corpo del paziente oggetto dell'esame viene trattata con un gel che consente la corretta trasmissione degli ultrasuoni emessi dalla sonda. Non è un esame doloroso, né fastidioso.