Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
Vedi tutte... Chiudi
Distanza da te
Patologia
Vedi tutte... Chiudi
Urgente?
Solo a domicilio

Pneumologo a Roma | Pagina 2

Ordina per:
40 studi prenotabili online
Sanimed

Sanimed

Centro medico 41 recensioni
Pneumologo
  • Visita Pneumologica
    100 €
  •  Roma - Alessandrino Via Casilina, 1011
  • da mer 2 apr 16:45
Dr. Pietro Alimonti Pneumologo

Dr. Pietro Alimonti

Pneumologo 1 recensione
  • Visita Pneumologica
    90 €
  •  Manziana (RM) Corso Vittorio Emanuele, 170
  • da gio 3 apr 14:00
Praecilia Diagnostica

Praecilia Diagnostica

Centro medico 3 recensioni
Pneumologo
  • Visita Pneumologica
    90 €
  •  Manziana (RM) Corso Vittorio Emanuele, 170
  • da gio 3 apr 14:00
  • Visita Pneumologica
    70 €
  •  Monterotondo (RM) Via dello Stadio, 1
  • da mar 1 apr 10:00
Laboratorio Clinico Nomentano

Laboratorio Clinico Nomentano

Centro medico 18 recensioni
  • Visita Pneumologica
    70 €
  •  Monterotondo (RM) Via dello Stadio, 1
  • da mar 1 apr 10:00
  • Visita Pneumologica
    120 €
  •  Roma - Centocelle Via dei Castani, 183
  • da mer 2 apr 09:00
SicurMedical Center

SicurMedical Center

Centro medico 7 recensioni
  • Visita Pneumologica
    120 €
  •  Roma - Centocelle Via dei Castani, 183
  • da mer 2 apr 09:00
  • Visita Pneumologica
    80 €
  •  Olevano Romano (RM) Via Guglielmo Milana snc
  • da sab 5 apr 09:00
Si.Cura Poliambulatorio

Si.Cura Poliambulatorio

Centro medico 3 recensioni
  • Visita Pneumologica
    80 €
  •  Olevano Romano (RM) Via Guglielmo Milana snc
  • da sab 5 apr 09:00
  • Visita Pneumologica
    85 €
  •  Roma - Centocelle Piazza Sabaudia, 25
  • da gio 24 apr 17:30
Fabia Mater

Fabia Mater

Centro medico 12 recensioni
  • Visita Pneumologica
    85 €
  •  Roma - Centocelle Piazza Sabaudia, 25
  • da gio 24 apr 17:30
Polimed Ambulatorio Polispecialistico

Polimed Ambulatorio Polispecialistico

Centro medico 20 recensioni
  • Visita Pneumologica
    65 €
  •  Roma - Appio Claudio Piazza Aruleno Celio Sabino, 31/32
  • da gio 17 apr 15:00
  • Visita Pneumologica
    80 €
  •  Roma - Centocelle Via Panaroli Domenico, 52
  • da mar 22 apr 17:45
Dr. Josuel Ora Pneumologo

Dr. Josuel Ora

Pneumologo
  • Visita Pneumologica
    150 €
  •  Roma - Vigna Clara Via Luigi Bodio, 58
  • da gio 10 apr 18:00
Clinica Guarnieri

Clinica Guarnieri

Centro medico 1 recensione
  • Emogasanalisi
    70 €
  •  Roma - Centocelle Via Tor De' Schiavi, 139
  • da lun 31 mar 10:50
  • Visita Pneumologica
    80 €
  •  Roma - Centocelle Via Panaroli Domenico, 52
  • da mar 22 apr 17:45
Dr. Leopoldo Bianconi Cardiologo

Dr. Leopoldo Bianconi

Cardiologo 8 recensioni
  • Polisonnografia per studio russamento e apnee notturne
    180 €
  •  Roma - Flaminio Viale Carso, 63
  • da mar 25 mar 15:00
  • Polisonnografia per studio russamento e apnee notturne
    180 €
  •  Roma - Prati Via Marcantonio Bragadin, 106
  • da mer 26 mar 15:30
  • Polisonnografia per studio russamento e apnee notturne
    200 €
  •  A domicilio Disponibile a Roma entro il Raccordo Anulare
  • da lun 31 mar 15:30
  • Vedi altri studi Chiudi
    • Spirometria
      70 €
    •  Roma - Vigna Clara Via Luigi Bodio, 58
    • da mer 26 mar 10:30
    Dr. Massimo Caschera Gastroenterologo

    Dr. Massimo Caschera

    Gastroenterologo
    • Emogasanalisi
      70 €
    •  Roma - Centocelle Via Tor De' Schiavi, 139
    • da lun 31 mar 10:50
    Dr.ssa Sabrina Anticoli Pneumologo

    Dr.ssa Sabrina Anticoli

    Pneumologo 14 recensioni
    • Visita Pneumologica
    •  Roma - Colli Portuensi Via Francesco Maria Galluzzi, 9
    • Su Richiesta
    Dr. Edoardo Mercadante Chirurgo Generale

    Dr. Edoardo Mercadante

    Chirurgo Generale 7 recensioni
    • Visita Pneumologica
    •  Roma - Appio Latino Via Cesare Correnti, 6
    • Su Richiesta
    • Visita Pneumologica
    •  Roma - Salario-Trieste Via Tagliamento, 25
    • Su Richiesta
    • Visita Pneumologica
    •  Roma - Salario-Vescovio Via di Trasone, 61
    • Su Richiesta

    Pneumologo a Roma | Pagina 2

    Lo pneumologo è un medico specialista, il cui campo d'azione comprende le malattie che interessano l’apparato respiratorio, in particolare i polmoni e i bronchi.

    La sua attività spazia dalla diagnosi alla terapia di patologie acute e croniche, che possono compromettere gravemente la qualità della vita dei pazienti.

    Disturbi come l'asma, l'insufficienza respiratoria e i disturbi respiratori del sonno sono solo alcune delle condizioni che questo specialista, di solito, si trova a trattare quotidianamente, grazie all'utilizzo di sofisticati strumenti diagnostici e a tecnologie avanzate.

    Tra le altre principali patologie respiratorie che lo pneumologo può trattare, troviamo:

    • asma: una condizione infiammatoria cronica delle vie respiratorie, che causa episodi ricorrenti di difficoltà respiratorie e tosse;
    • bronchite: una patologia infiammatoria che colpisce i bronchi, responsabile di tosse persistente e produzione di espettorato;
    • enfisema: una malattia cronica e degenerativa che provoca la progressiva distruzione degli alveoli polmonari, con conseguente difficoltà respiratoria;
    • fibrosi cistica: una patologia ereditaria che comporta la produzione di muco denso e viscoso nei polmoni, con ricorrenti infezioni respiratorie;
    • apnea notturna: un disturbo del sonno che si manifesta con ripetuti arresti della respirazione durante il riposo, con conseguenze sulla salute generale;
    • bronchiettasie: una dilatazione anormale e cronica dei bronchi, con accumulo di muco e aumento del rischio di infezioni polmonari;
    • insufficienza respiratoria: una condizione che si verifica quando i polmoni non riescono a ossigenare adeguatamente il sangue o eliminare l'anidride carbonica.
    • interstiziopatie: un insieme di malattie che colpiscono il tessuto interstiziale dei polmoni, provocando infiammazione e cicatrizzazione;
    • cifoscoliosi e malformazioni toraciche: deformità della colonna vertebrale o del torace che possono ostacolare la normale espansione polmonare;
    • traumi toracici: lesioni derivanti da incidenti o impatti diretti che possono danneggiare i polmoni o altre strutture del torace;
    • disturbi respiratori del sonno: condizioni che causano problemi alla respirazione durante il sonno, con possibili gravi conseguenze per la salute a lungo termine.
    La diagnosi delle patologie respiratorie richiede generalmente l'utilizzo di strumenti e test specifici che permettono di valutare il funzionamento dell'apparato respiratorio e individuare eventuali anomalie o malattie.

    Tra questi, i più comuni includono:

    • spirometria: un test che misura la capacità polmonare, valutando la quantità d'aria che il paziente può inspirare ed espirare e la velocità con cui lo fa;
    • TAC toracica: un esame di imaging che permette di ottenere immagini dettagliate del torace, essenziale per identificare malattie come le bronchiettasie o le interstiziopatie;
    • polisonnografia: uno studio del sonno che monitora vari parametri, come la respirazione e il livello di ossigenazione, utile per diagnosticare l'apnea notturna e altri disturbi respiratori del sonno;
    • emogasanalisi arteriosa: un esame che misura la quantità di ossigeno e anidride carbonica nel sangue, fondamentale per valutare l’insufficienza respiratoria;
    • broncoscopia: una procedura che consente di visualizzare l'interno dei bronchi e prelevare campioni di tessuto per l'analisi;
    • test del cammino dei sei minuti: un esame semplice che valuta la capacità respiratoria del paziente durante l'esercizio fisico, utile per monitorare le malattie respiratorie croniche;
    • Mmnitoraggio: in molti casi, soprattutto nelle malattie croniche, è generalmente necessario un costante controllo della funzionalità respiratoria, che può avvenire sia in ambito ospedaliero che a domicilio
    Una volta ottenuta una diagnosi, di norma, lo pneumologo stabilisce un piano terapeutico personalizzato, basato sulle specifiche esigenze del paziente, ma anche sulla gravità della malattia, che può includere farmaci, terapie di supporto respiratorio e interventi riabilitativi.

    Tra i principali trattamenti prescritti si segnalano:

    • farmaci broncodilatatori: comunemente utilizzati per rilassare i muscoli dei bronchi e facilitare la respirazione nei pazienti affetti da asma o altre patologie ostruttive;
    • corticosteroidi: solitamente somministrati per ridurre l’infiammazione delle vie aeree, particolarmente efficaci nel trattamento delle interstiziopatie;
    • terapia antibiotica: comunemente impiegata per combattere le infezioni batteriche che si manifestano frequentemente nei pazienti con bronchiettasie o fibrosi cistica;
    • ventilazione meccanica: in genere nei casi di grave insufficienza respiratoria o di malattie neuromuscolari, può essere necessaria una ventilazione assistita o sostitutiva;
    • CPAP (Continuous Positive Airway Pressure): un dispositivo che fornisce un flusso continuo di aria per mantenere aperte le vie respiratorie durante il sonno, utile per il trattamento dell'apnea notturna;
    • ossigenoterapia: utilizzata di norma per aumentare i livelli di ossigeno nel sangue nei pazienti affetti da malattie come l'enfisema;
    • riabilitazione respiratoria: un programma che combina esercizi fisici e tecniche di respirazione, volto a migliorare la capacità respiratoria dei pazienti con malattie polmonari croniche.
    A Roma, per una visita pneumologica, è possibile considerare diverse opzioni tra ospedali e strutture sanitarie di prestigio.

    Il Policlinico Universitario Agostino Gemelli è uno dei principali centri di riferimento per la pneumologia, grazie alla sua divisione di pneumologia ben strutturata e a personale altamente qualificato.

    Il Policlinico Umberto I è un altro ospedale universitario di grande rilevanza, noto per la qualità delle sue prestazioni sanitarie, inclusa la pneumologia.

    L'Ospedale San Giovanni Addolorata offre anch’esso servizi specialistici in pneumologia; mentre, se si cerca un'attenzione pediatrica, l'Ospedale Bambino Gesù è il centro di riferimento per le patologie respiratorie nei bambini.

    Infine, l'Ospedale Santo Spirito, situato nel cuore di Roma, ha un reparto di pneumologia che fornisce diagnosi e trattamenti per varie condizioni respiratorie.

    Di seguito le strutture ospedaliere tra le principali di Roma, con le loro eccellenze nel campo della pneumologia:

    • Policlinico Universitario Agostino Gemelli: pneumologia clinica e ricerca avanzata sulle malattie respiratorie;
    • Policlinico Umberto I: pneumologia con focus su malattie rare e complessi casi di patologie respiratorie;
    • Ospedale San Giovanni Addolorata: pneumologia generale e riabilitazione respiratoria;
    • Ospedale Bambino Gesù: pneumologia pediatrica e gestione delle patologie respiratorie infantili;
    • Ospedale Santo Spirito: pneumologia con attenzione a patologie respiratorie comuni e cronicità.
    .

    Caricamento...