Visita Gastroenterologica 150 €
Quartiere 1
da Ven 1 Lug 09:00
Visita Gastroenterologica 250 €
Bologna (BO) Murri
da Mer 6 Lug 16:00
Visita Gastroenterologica 250 €
Bologna (BO) Roncrio
da Mer 6 Lug 10:00
Visita Gastroenterologica 140 €
Pisa (PI) San Rossore
da Sab 2 Lug 08:30
Gastroscopia o Esofagogastroduodenoscopia da 250 €
Pisa (PI) San Rossore
da Gio 21 Lug 08:00
Visita Gastroenterologica 130 €
Prato (PO) Centro
da Gio 7 Lug 08:30
Il Medico specialista in Gastroenterologia si occupa di tutte le malattie che riguardano l'apparato digerente e quindi stomaco, intestino, fegato e vie biliari, pancreas.
Quanti pazienti si rivolgono a lei perché affetti da ulcera?
I Pazienti che si rivolgono a me per una consulenza perché affetti da ulcera gastrica o duodenale sono circa una dozzina all'anno.
Tenete presente che questa patologia si è molto ridimensionata grazie all'uso diffuso di farmaci antiacidi spesso assunti anche su iniziativa del Paziente stesso.
Secondo la sua esperienza qual è il problema gastroenterologico più diffuso?
Secondo la mia lunga esperienza specialistica la patologia più frequente oggi è la malattia da reflusso gastroesofageo.
Tale quadro morboso è reso più frequente dalle mutate abitudini alimentari e di vita (pasti grassi, bevande gassate, mangiare velocemente, eseguire lavori sedentari che comportino un inclinazione del busto verso l'avanti etc.).
Quali sono le principali cause della gastrite?
Le principali cause della gastrite sono l'aumentata secrezione acida dello stomaco, il reflusso biliare o duodeno - gastrico, la infezione da Helicobacter Pylori, l'assunzione eccessiva di alcoolici e di altri cibi irritanti la mucosa gastrica quali caffè, tè, pomodoro, marmellata, menta liquirizia etc. A cura del Dr. Giovanni Giulio PaoliChiudi