Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Fisioterapista a Perugia

Ordina per:
22 studi prenotabili online
Dr.ssa Agnese Quattranni Fisioterapista
Fisioterapista

Dr.ssa Agnese Quattranni

(1 recensioni)
    • Visita Fisioterapica
    •  Corciano
    • da lunedì 5 giu ore 08:00 da lun 5 giu 08:00
    30 €
    • Seduta di fisioterapia
    •  A domicilio Disponibile a Perugia e entro un raggio di 20 km da Ponte San Giovanni Perugia.
    • da sabato 3 giu ore 08:00 da sab 3 giu 08:00
    da 30 €
  • Vedi altri studi Chiudi
altri specialisti vicino a Perugia
Dr. Alessandro Calafiore Medico del dolore
Medico del dolore

Dr. Alessandro Calafiore

    • Elettroterapia TENS
    •  Mentana (RM)
    • da giovedì 8 giu ore 08:30 da gio 8 giu 08:30
    25 €
Dr. Massimo Fratini Fisioterapista
Fisioterapista

Dr. Massimo Fratini

    • Visita Fisioterapica
    •  Roma Fiumicino
    • da mercoledì 7 giu ore 13:00 da mer 7 giu 13:00
    50 €
    • Visita di Osteopatia
    •  Roma Casalotti
    • da venerdì 9 giu ore 08:00 da ven 9 giu 08:00
    60 €
    • Visita di Osteopatia
    •  Roma Prati-Cipro
    • da lunedì 5 giu ore 08:00 da lun 5 giu 08:00
    60 €
    • Visita di Osteopatia
    •  Roma La Giustiniana
    • da martedì 6 giu ore 12:00 da mar 6 giu 12:00
    70 €
  • Vedi altri studi Chiudi
Dr.ssa Francesca Mancini Fisioterapista
Fisioterapista

Dr.ssa Francesca Mancini

(1 recensioni)
    • Visita Fisioterapica
    •  Roma Monte Sacro
    • da martedì 6 giu ore 14:00 da mar 6 giu 14:00
    45 €
Dr.ssa Laura Garau Fisioterapista
Fisioterapista

Dr.ssa Laura Garau

    • Visita Fisioterapica
    •  Roma Quartiere Trieste
    • da lunedì 5 giu ore 12:00 da lun 5 giu 12:00
    80 €
Dr. Eugenio Ialungo Fisioterapista
Fisioterapista

Dr. Eugenio Ialungo

(1 recensioni)
    • Visita Fisioterapica
    •  Roma Castel di Leva
    • da mercoledì 7 giu ore 16:15 da mer 7 giu 16:15
    70 €
    • Visita Fisioterapica
    •  Roma Parioli
    • da venerdì 9 giu ore 16:15 da ven 9 giu 16:15
    90 €
  • Vedi altri studi Chiudi
Dr. Filippo Marfoglia Fisioterapista
Fisioterapista

Dr. Filippo Marfoglia

(1 recensioni)
    • Visita Fisioterapica
    •  Roma Torrevecchia
    • da lunedì 5 giu ore 09:00 da lun 5 giu 09:00
    70 €
Dr. Alessandro Valente Fisioterapista
Fisioterapista

Dr. Alessandro Valente

    • Visita Fisioterapica
    •  Roma Prati
    • da martedì 6 giu ore 08:00 da mar 6 giu 08:00
    70 €
    • Visita Fisioterapica
    •  Roma Prenestino-Tor de Schiavi
    • da mercoledì 7 giu ore 14:00 da mer 7 giu 14:00
    70 €
    • Visita Fisioterapica
    •  Roma Monteverde nuovo
    • da lunedì 5 giu ore 09:30 da lun 5 giu 09:30
    70 €
  • Vedi altri studi Chiudi
Dr. Antonio Covotta Fisioterapista
Fisioterapista

Dr. Antonio Covotta

(3 recensioni)
    • Visita Fisioterapica
    •  Roma Nomentano-Bologna
    • da lunedì 5 giu ore 08:00 da lun 5 giu 08:00
    40 €
Dr. Fabio Mastrantonio Medico Estetico
Medico Estetico

Dr. Fabio Mastrantonio

(9 recensioni)
    • Esame Baropodometrico
    •  Roma Salario-Trieste
    • da lunedì 5 giu ore 09:00 da lun 5 giu 09:00
    60 €
    Risparmia il 10% pagando online
Dr. Dario Pellegrini Fisioterapista
Fisioterapista

Dr. Dario Pellegrini

(6 recensioni)
    • Visita Fisioterapica
    •  Roma Prati
    • da lunedì 5 giu ore 08:00 da lun 5 giu 08:00
    75 €
Dr. Renato Rossi Fisioterapista
Fisioterapista

Dr. Renato Rossi

(1 recensioni)
    • Visita Fisioterapica
    •  Roma Policlinico
    • da lunedì 5 giu ore 08:00 da lun 5 giu 08:00
    70 €

Fisioterapista a Perugia

Elenco dei Fisioterapisti a Perugia o di altri specialisti con competenze in comune attualmente disponibili per la prenotazione online di una visita fisioterapica o altro esame medico sempre nell'ambito della Fisioterapia.

Il Fisioterapista si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni muscoloscheletriche, neurologiche e viscerali, tra le quali rientrano, più frequentemente, riabilitazioni post-chirurgiche, dolori articolari o muscolari, recuperi di lesioni traumatiche, correzione di atteggiamenti posturali non corretti, recuperi funzionali in generale. È il medico specialista (ad esempio, un ortopedico, un fisiatra, ecc.) a prescivere un trattamento con il Fisioterapista, il quale parte da un’anamnesi completa della storia clinica del paziente.

Il professionista raccoglie informazioni circa il tipo di dolore del paziente e sulle relative limitazioni che comporta, la presenza di altre patologie o disturbi preesistenti, nonché abitudini e stile di vita, incluso il tipo di lavoro svolto, la tipologia di un eventuale sport praticato. Acquisite queste informazioni, l’indagine medica prosegue con l’analisi della struttura e delle funzionalità muscoloscheletriche (in caso di una riabilitazione motoria) o delle capacità cognitive e linguistiche (in caso di riabilitazione neurologica), o ancora su entrambe le valutazioni laddove si presentino casi di riabilitazione cognitivo-motoria.

Il Fisioterapista, alla luce delle indicazioni dello specialista che ha indirizzato il paziente alla visita e delle sue valutazioni fatte durante il colloquio informativo, individua il piano terapeutico più adeguato, la frequenza e la durata. Le terapie eseguite possono essere sia di tipo manuale, tra le quali la Riabilitazione Manuale FKT (ossia la fisiokinesiterapia, volto alla riabilitazione motoria, mediante l’esercizio terapeutico, diretto da un fisioterapista) o la Riabilitazione Posturale (è basata su una serie di esercizi utili per riequilibrare le tensioni muscolo-legamentose del corpo), o ancora la Massoterapia (comunemente chiamato massaggio, ha uno scopo terapeutico, sportivo e rilassante).

Contestualmente, il Fisioterapista può ricorrere anche a terapie strumentali, tra le quali la Laserterapia (si applica mediante una particolare forma di emissione elettromagnetica), o le Onde d’urto (è una tecnica non invasiva, che mediante onde acustiche ad alta energia, permettono di ottenere particolari benefici), e diverse altre. È consigliato rivolgersi a un Fisioterapista in caso di una riabilitazione post-operatoria o post fratture ossee o ancora in seguito a un trauma articolare, nonché in presenza di malattie quali artrosi, lombalgia, tendinopatie ecc., in modo da gestire e prevenire anche il peggioramento dei disturbi collegati alla condizione patologica in questione.

Caricamento...