Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
Vedi tutte... Chiudi
Patologia
Vedi tutte... Chiudi
Urgente?

Fisioterapista a Monza e Brianza

Ordina per:
18 studi prenotabili online
Dr. Luca Longoni Fisioterapista

Dr. Luca Longoni

Fisioterapista
  • Visita Fisioterapica
    45 €
  •  Correzzana (MB) Via Kennedy, 2/D
  • da mar 14 gen 11:30
Studio Medico Correzzana

Studio Medico Correzzana

Centro medico 5 recensioni
  • Visita Fisioterapica
    45 €
  •  Correzzana (MB) Via Kennedy, 2/D
  • da mar 14 gen 11:30
  • Visita Fisioterapica
    45 €
  •  Correzzana (MB) Via Kennedy, 2/D
  • da mar 14 gen 11:30
  • Elettroterapia TENS
    20 €
  •  Vimercate (MB) Piazzale Marconi, 7/D
  • da mar 21 gen 14:30
MyLab Poliambulatorio Vimercate

MyLab Poliambulatorio Vimercate

Centro medico 2 recensioni
  • Seduta di fisioterapia
    55 €
  •  Vimercate (MB) Piazzale Marconi, 7/D
  • da mar 21 gen 14:30
altri specialisti vicino a Monza e Brianza
Dr. Moreno Mascheroni Fisioterapista

Dr. Moreno Mascheroni

Fisioterapista
  • Visita Fisioterapica
    70 €
  •  Milano - Marche-Zara Viale Zara 113/A
  • da mar 14 gen 17:00
  • Riabilitazione Posturale
    60 €
  •  Milano - Marche-Zara Viale Regina Giovanna, 36
  • da mar 14 gen 11:30
  • Visita Fisioterapica
    70 €
  •  Milano - Washington Via Giovanni Cantoni, 7
  • da mer 15 gen 17:45
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Dario Domeniconi Fisioterapista

    Dr. Dario Domeniconi

    Fisioterapista 2 recensioni
    • Visita Fisioterapica
      da 100 €
    •  Milano - Repubblica Via R. Franchetti, 4
    • da mar 14 gen 11:30
    Dr. Gabriele Aimini Fisioterapista

    Dr. Gabriele Aimini

    Fisioterapista 3 recensioni
    • Visita Fisioterapica
      80 €
    •  Milano - Porta Ticinese Viale Gorizia, 14
    • da mar 14 gen 14:00
    Dr. Alessio Galoppini Fisioterapista

    Dr. Alessio Galoppini

    Fisioterapista
    • Visita Fisioterapica
      40 €
    •  Bresso (MI) Via XXV Aprile, 8
    • da mer 15 gen 08:30
    • Visita Fisioterapica
      60 €
    •  Arona (NO) Corso Liberazione, 6
    • da mer 15 gen 17:30
    • Visita Fisioterapica
      40 €
    •  Bresso (MI) Via XXV Aprile, 8
    • da mer 15 gen 15:00
    Dr. Riccardo Da Re Fisioterapista

    Dr. Riccardo Da Re

    Fisioterapista
    • Visita Fisioterapica
      75 €
    •  Milano - Duomo Via Visconti di Modrone, 3
    • da gio 16 gen 08:00
    Dr.ssa Carmen De Nuzzo Fisioterapista

    Dr.ssa Carmen De Nuzzo

    Fisioterapista
    • Visita Fisioterapica
      75 €
    •  Milano - Duomo Via Visconti di Modrone, 3
    • da gio 16 gen 08:00
    Dr.ssa Silvia Frigerio Fisioterapista

    Dr.ssa Silvia Frigerio

    Fisioterapista
    • Visita Fisioterapica
      75 €
    •  Milano - Duomo Via Visconti di Modrone, 3
    • da gio 16 gen 15:00
    Dr. Simone Rossi Fisioterapista

    Dr. Simone Rossi

    Fisioterapista
    • Visita Fisioterapica
      75 €
    •  Milano - Duomo Via Visconti di Modrone, 3
    • da mer 15 gen 17:30
    Dr. Luca Messuti Fisioterapista

    Dr. Luca Messuti

    Fisioterapista
    • Elettroterapia TENS
      15 €
    •  Rho (MI) Via Cardinal Andrea Ferrari, 78
    • da mar 14 gen 14:00
    Dr. Davide Tessandri Fisioterapista

    Dr. Davide Tessandri

    Fisioterapista
    • Seduta di fisioterapia
      40 €
    •  Busto Arsizio (VA) Via Luigi Cadorna, 31A
    • da ven 17 gen 14:00
    altri specialisti a Monza e Brianza
    Dr. Andrea Nordio Urologo

    Dr. Andrea Nordio

    Urologo 26 recensioni
    • Onde d'urto 1 seduta
    •  Seveso (MB) Via Federico Zeuner, 5
    • Su Richiesta

    Fisioterapista a Monza e Brianza

    Elenco dei Fisioterapisti a Monza e Brianza o di altri specialisti con competenze in comune attualmente disponibili per la prenotazione online di una visita fisioterapica o altro esame medico sempre nell'ambito della Fisioterapia.

    Il fisioterapista è un professionista sanitario specializzato nella valutazione funzionale e nella cura di patologie e disfunzioni legati alla motricità e alle funzioni corticali superiori (ovvero, il linguaggio, la memoria, la capacità di ragionamento e altre ancora), nonché alla seguente riabilitazione. Attraverso un percorso formativo che culmina con una laurea in Fisioterapia, il fisioterapista acquisisce competenze specifiche per trattare problematiche congenite (quindi presenti dalla nascita) e acquisite (quindi secondarie a patologie o eventi traumatici).

    Il suo intervento riguarda un ampio spettro di condizioni che possono derivare da eventi patologici come fratture ossee, lesioni legamentose (ad esempio, la rottura del legamento crociato) disturbi articolari (ad esempio, epicondilite) o malattie degenerative, e da cause di diversa eziologia, sia congenita che acquisita. Il suo lavoro si concentra sul recupero funzionale del paziente, utilizzando terapie fisiche, manuali, massoterapiche e occupazionali.

    La prevenzione è una delle principali aree d’intervento del fisioterapista. Questo professionista è generalmente in grado di ridurre il rischio di ricorrenza delle patologie e migliorare la qualità della vita dei pazienti, identificando in anticipo le disfunzioni che potrebbero evolvere in problemi più gravi.

    Il suo contributo è essenziale anche nel recupero di funzioni viscerali (ritmo cardiaco, pressione arteriosa, minzione e diverse altre ancora), spesso compromesse dalle patologie. La riabilitazione viene realizzata attraverso l’utilizzo di ausili e metodologie terapeutiche avanzate.

    L'osteopata è un professionista sanitario, specializzato in osteopatia, una disciplina sanitaria che si basa su un trattamento manuale finalizzato a migliorare le funzioni corporee e promuovere il benessere generale del paziente. Questo approccio considera il corpo come un'unità in cui mente, fisico ed emozioni sono strettamente connessi.

    Gli osteopati utilizzano tecniche mirate per stimolare la capacità innata del corpo di auto-guarirsi, affrontando i disturbi alla radice. I trattamenti personalizzati, come la riprogrammazione posturale, consentono di correggere disallineamenti che possono influenzare negativamente il benessere generale.

    L'osteopatia nello sport è ampiamente utilizzata per prevenire infortuni e migliorare le prestazioni. Attraverso la manipolazione delle articolazioni e dei tessuti, si alleviano le tensioni e si potenzia la mobilità, favorendo un recupero solitamente più rapido e sicuro.

    La massofisioterapia si integra spesso all’osteopatia, contribuendo a migliorare la salute psicofisica attraverso il rilassamento muscolare e il potenziamento del sistema locomotore. Il percorso osteopatico mira alla guarigione attraverso l’interazione di diversi fattori: la perseveranza del paziente, l’empatia e la fiducia reciproca tra quest’ultimo e l’osteopata.

    I trattamenti posturali aiutano a rieducare il corpo verso una corretta posizione, riducendo il dolore e migliorando la salute a lungo termine. L'osteopatia avanzata esplora tecniche specifiche per affrontare problematiche complesse e croniche, promuovendo il benessere globale di mente e corpo, aiutando anche a gestire stati di angoscia.

    Caricamento...