Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Cardiologo Pediatra a Roma

Ordina per:
6 studi prenotabili online
Dr. Angelo Caselli Cardiologo
Cardiologo

Dr. Angelo Caselli

(7 recensioni)
    • Visita Cardiologica Pediatrica con ECG
    •  Cinecittà
    • da giovedì 20 lug ore 15:30 da gio 20 lug 15:30
    140 €
altri specialisti vicino a Roma
Dr. Dionissios Tsipas Cardiologo
Cardiologo

Dr. Dionissios Tsipas

(8 recensioni)
    • Elettrocardiogramma pediatrico o ECG
    •  Teramo Centro
    • da lunedì 5 giu ore 17:00 da lun 5 giu 17:00
    30 €
Dr. Tammam Hasan Pediatra
Pediatra

Dr. Tammam Hasan

(1 recensioni)
    • Visita Cardiologica Pediatrica con ECG
    •  Bologna San Vitale
    • da mercoledì 7 giu ore 17:00 da mer 7 giu 17:00
    115 €
Dr. Maurizio Mongiovì Cardiologo Pediatra
Cardiologo Pediatra

Dr. Maurizio Mongiovì

(15 recensioni)
    • Visita Cardiologica Pediatrica con ECG
    •  Palermo Notarbartolo
    • da martedì 13 giu ore 15:30 da mar 13 giu 15:30
    100 €
Dr.ssa Stefania Lanotte Cardiologo
Cardiologo

Dr.ssa Stefania Lanotte

(15 recensioni)
    • Visita Cardiologica Pediatrica con ECG
    •  Milano San Cristoforo
    • da lunedì 5 giu ore 17:00 da lun 5 giu 17:00
    130 €
Dr. Francesco De Luca Cardiologo Pediatra
Cardiologo Pediatra

Dr. Francesco De Luca

(11 recensioni)
    • Visita Cardiologica Pediatrica con ECG
    •  Messina Policlinico
    • da lunedì 5 giu ore 15:00 da lun 5 giu 15:00
    150 €

Cardiologo Pediatra a Roma

Di seguito l'elenco dei Cardiologi pediatri, disponibili per la prenotazione online di una prestazione medica specialistica.

Il Cardiologo Pediatra è specializzato nella diagnosi e nella cura delle malattie cardiovascolari congenite o acquisite, impostando un corretto indirizzo terapeutico delle cardiopatie infantili e dell’adolescenza. Lo specialista inizia le sue indagini mediche con una prima fase anamnestica, in cui, tramite l’aiuto dei genitori, raccoglie una serie di informazioni sulla storia clinica del paziente, tra cui malattie, cure farmacologiche svolte o ancora in corso, precedenti patologie analoghe presenti in famiglia, sintomi, disturbi lamentati.

Successivamente, passa all’esame obiettivo, mediante la valutazione del compenso emodinamico, l’auscultazione toracica e dei toni cardiaci, utili per identificare eventuali soffi patologici. Il Cardiologo Pediatra, laddove ritenuto necessario, passa poi ad effettuare degli accertamenti diagnostici per approfondire la sua valutazione, tra i quali l’Elettrocardiogramma pediatrico o ECG (alle braccia, gambe e torace del bambino, vengono applicati dei piccoli adesivi, gli elettrodi, e collegati a dei cavi, che a sua volta sono collegati all'apparecchio che registra i segnali, l'elettrocardiografo) oppure un Ecocardiodoppler (mediante un ecografo che utilizza ultrasuoni, consente di studiare l’anatomia cardiaca completa), e diversi altri.

Sulla base della diagnosi eseguita, il Cardiologo Pediatra indicherà il piano terapeutico più adeguato al paziente. Va specificato che, per una più efficace valutazione cardiologica nei bambini, è opportuno ricorrere ad un Cardiologo Pediatra, essendo i criteri interpretativi di Elettrocardiogrammi ed Ecocardiogrammi differenti da quelli dell’adulto.

In ogni caso, è consigliato rivolgersi a uno specialista laddove ci siano sospetti di una malattia cardiaca nel bambino o se eventualmente si presentino sintomi ricorrenti quali respiro corto, palpitazioni, dolori toracici, e diversi altri. È altresì consigliato rivolgersi a un Cardiologo Pediatra in presenza di una storia familiare di malattie cardiache.

Caricamento...