Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Ortopedico a Abbiategrasso

Ordina per:
18 studi prenotabili online
Dr.ssa Nicoletta Pascarelli Ortopedico

Dr.ssa Nicoletta Pascarelli

Ortopedico 16 recensioni
  • Visita Ortopedica
    130 €
  •  Abbiategrasso (MI) Piazza C.B. Mussi, 1, 20081
  • da mer 26 mar 16:00
altri specialisti vicino a Abbiategrasso
Prof. Valerio Sansone Ortopedico

Prof. Valerio Sansone

Ortopedico 13 recensioni
  • Visita Ortopedica
    275 €
  •  Milano - Quartiere Guastalla Via Ottorino Respighi, 2
  • da mar 25 mar 15:00
  • Visita Ortopedica
    299 €
  •  Milano Via Cristina Belgioioso, 173
  • da mar 25 mar 10:00
Dr. Domenico Curci Ortopedico

Dr. Domenico Curci

Ortopedico 13 recensioni
  • Visita Ortopedica
    150 €
  •  Milano - San Babila Corso Matteotti, 7
  • da mer 26 mar 15:00
Dr. Leopoldo Pedretti Ortopedico

Dr. Leopoldo Pedretti

Ortopedico 12 recensioni
  • Visita Ortopedica
    120 €
  •  Carugate (MI) Via Monte Rosa, 6/A
  • da mer 26 mar 16:00
  • Visita Ortopedica
    150 €
  •  Milano - Viale Papiniano Via Ausonio, 26
  • da gio 27 mar 16:30
Dr. Georgios Touloupakis Ortopedico

Dr. Georgios Touloupakis

Ortopedico 7 recensioni
  • Visita Ortopedica
    122 €
  •  Milano - Affori Via Pellegrino Rossi 84
  • da gio 27 mar 17:00
Dr. Luigi Grosso Ortopedico

Dr. Luigi Grosso

Ortopedico 2 recensioni
  • Visita Ortopedica
    110 €
  •  Rapallo (GE) Via Pellerano Murtula, 1
  • da ven 28 mar 15:30
  • Visita Ortopedica
    200 €
  •  Napoli - Chiaia Via Michelangelo Schipa, 115
  • da mar 1 apr 14:00
  • Visita Ortopedica
    150 €
  •  Busto Arsizio (VA) Via San Gregorio, 4
  • da sab 5 apr 09:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Fabrizio Pace Ortopedico

    Dr. Fabrizio Pace

    Ortopedico 20 recensioni
    • Visita Ortopedica
      160 €
    •  Milano - Lambrate Via San Faustino, 36
    • da mar 25 mar 16:00
    • Visita Ortopedica
      160 €
    •  Milano - Porta Romana Via G. Pini 9
    • da mer 26 mar 14:30
    • Visita Ortopedica
      160 €
    •  Milano - Bicocca Piazza della Trivulziana, 4
    • da mer 26 mar 17:30
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Luigi Mazzoleni Ortopedico

    Dr. Luigi Mazzoleni

    Ortopedico 97 recensioni
    • Visita Ortopedica
      180 €
    •  Milano - Ripamonti Via Ripamonti, 11
    • da ven 28 mar 13:00
    • Visita Ortopedica
      180 €
    •  Vedano al Lambro (MI) - Centro Via Villa, 28
    • da sab 29 mar 08:45
    • Visita Ortopedica
      180 €
    •  Muggiò (MB) Piazzale della Chiesa, 16
    • da mer 26 mar 16:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Paolo Angelo Marzorati Ortopedico

    Dr. Paolo Angelo Marzorati

    Ortopedico 16 recensioni
    • Visita Ortopedica
      140 €
    •  Milano - Città Studi Via Guido Reni, 44
    • da mar 25 mar 08:30
    Dr. Davide Dalla Costa Fisiatra

    Dr. Davide Dalla Costa

    Fisiatra 19 recensioni
    • Infiltrazioni intrarticolari
      235 €
    •  Milano - Niguarda Piazza Dell'Ospedale Maggiore, 3
    • da mar 25 mar 17:00
    Dinamica Bicocca

    Dinamica Bicocca

    Centro medico
    Ortopedico
    • Visita Ortopedica
      160 €
    •  Milano - Bicocca Piazza della Trivulziana, 4
    • da mer 26 mar 17:30

    Ortopedico a Abbiategrasso

    L’Ortopedico è il medico chirurgo specializzato nella diagnosi e nel trattamento di tutte quelle patologie che interessano il sistema locomotore (ovvero l’insieme di ossa, articolazioni, muscoli e tendini), che permette il movimento del corpo umano.

    Nel campo d’azione dell’ortopedia rientrano un ampio spettro di condizioni patologiche, che interessano le malformazioni e i problemi funzionali dell'apparato muscolo scheletrico.

    Tra queste, possono essere individuate malattie di varia natura:

    • traumatica: quali, ad esempio, le lussazioni, le fratture, o la gonalgia (dolore al ginocchio) o ancora, talvolta, patologie d’usura, come potrebbe essere la rizoartrosi;
    • infiammatoria: tra queste, citiamo per esempio l’infiammazione del tendine d’Achille;
    • patologie tipiche dell’anzianità, come potrebbe essere l’artrosi o la coxalgia (dolore all’anca), laddove provocata a sua volta da una coxartrosi;
    • patologie presenti sin dalla nascita (dette congenite): è il caso, per esempio, delle deformità delle dita dei piedi.
    Un individuo che presenta sintomi ricollegabili a una patologia a carico dell’apparato locomotore, o che comunque possano destarne un sospetto nel proprio medico curante, si sottopone generalmente a una visita ortopedica, in modo da indagare l’origine del disturbo lamentato, nonché le possibili cause.

    Il controllo medico parte solitamente dall’anamnesi del paziente.

    In questa fase, l’Ortopedico, mediante un colloquio conoscitivo, ricostruisce la storia clinica della persona che ha di fronte, rivolgendogli domande inerenti eventuale familiarità con patologie ortopediche, possibile presenza di fattori di rischio (ad esempio, nel caso dell’epicondilite, la pratica del tennis), nonché comparsa e durata dei sintomi lamentati.

    Dopo questa fase, l’Ortopedico passa all’esame obiettivo, con il quale analizza eventuali segni clinici, come, ad esempio, nel caso dell’alluce valgo, potrebbe essere il dolore ai piedi.

    In base al caso specifico, lo specialista può ritenere utile il ricorso agli esami strumentali, che consentono di visualizzare e studiare in maniera più dettagliate la struttura anatomica oggetto del disturbo.

    Fanno parte di questi esami, test quali: l’ecografia, la radiografia, la risonanza magnetica e/o la tomografia computerizzata.

    In base alla diagnosi posta al paziente, l’Ortopedico indicherà il percorso di cura idoneo al caso specifico.

    Di solito, questo può prevedere una terapia di tipo farmacologica, fisioterapica o chirurgica.

    In determinati casi, invece, queste tre opzioni possono essere usate anche in combinazione tra di loro.

    Milano non è solo un centro importante dal punto di vista economico nel panorama italiano, ma rappresenta anche un polo d’eccellenza sanitario.

    Nel capoluogo lombardo, infatti, è presente un’ampia gamma di ospedali, sia pubblici che privati, specializzati nell’assistenza ortopedica dei pazienti che ne necessitano, garantendo cure valide e complete.

    A tal proposito, si segnalano un importante numero di centri d’eccellenza per le cure ortopediche a Milano e provincia.

    Tra questi, rientrano: l’ASST Fatebenefratelli Sacco, il Galeazzi – Sant’Ambrogio, il Policlinico, il San Raffaele, il Gaetano Pini e diversi altri ancora.

    Tra le strutture della sanità milanese particolarmente note per la visita ortopedica, troviamo appunto l’Istituto Ortopedico Galeazzi, situato in zona ex-Expo e che rappresenta un centro d’eccellenza in primis per la chirurgia, in particolare quella protesica per le ginocchia e l’anca, grazie a una strumentazione d’avanguardia.

    Il Galeazzi – Sant’Ambrogio, inoltre, è stato riconosciuto anche come IRCCS, ossia Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico.

    Tra le altre eccellenze milanesi, va citato l’ASST Fatebenefratelli Sacco, che offre ai pazienti numerosi trattamenti chirurgici per diverse patologie ortopediche.

    Pensiamo, ad esempio, alla chirurgia ricostruttiva capsulo-legamentosa del ginocchio o alla chirurgia artroscopica o ancora alla chirurgia protesica articolare dell'anca e altre ancora.

    Per quanto riguarda invece la chirurgia della mano, una struttura di riferimento, a livello nazionale, è senz’altro il Centro Traumatologico Ortopedico (CTO) Gaetano Pini, nato nel 2016 dall’unione di due realtà ortopediche storiche, ovvero l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini e il Centro Traumatologico Ortopedico.

    Da questo elenco, non può essere escluso il San Raffaele, anch’esso riconosciuto come IRCCS, specializzato in chirurgia ortopedica pediatrica, ma anche per l’assistenza ai pazienti che presentano patologie traumatiche a carico degli arti superiori e inferiori.

    Tra le altre strutture presenti a Milano per il trattamento delle patologie ortopediche, vanno citati anche l’Ospedale Metropolitano Niguarda, che fa parte del Centro di Chirurgia Vertebrale, e il Policlinico di Milano.

    Caricamento...