Visita Endocrinologica Pediatrica 200 €
Quart. Africano
da Mar 6 Set 09:00
Visita Endocrinologica Pediatrica 160 €
Della Vittoria
da Lun 22 Ago 14:30
Visita Endocrinologica Pediatrica 80 €
Eur
da Lun 22 Ago 17:00
Visita Endocrinologica Pediatrica da 70 €
Roma zona Ostia
da Lun 22 Ago 09:00
Visita Endocrinologica Pediatrica 100 €
Monterotondo (RM)
da Gio 15 Set 18:30
Visita Endocrinologica Pediatrica 80 €
Albano Laziale (RM)
da Lun 22 Ago 18:30
Visita Endocrinologica Pediatrica da 70 €
Ariccia (RM)
da Lun 22 Ago 17:00
Visita Endocrinologica Pediatrica da 70 €
Lanuvio (RM) Campoleone di Lanuvio
da Lun 22 Ago 12:00
La Visita Endocrinologica prevede un'anamnesi completa relativa alla situazione clinica attuale del paziente e alla storia clinica passata con riguardo a malattie passate, malattie presenti in famiglia, eventuali farmaci presi ed analisi di disturbi passati o presenti.
Si passa poi ad esaminare le problematiche emergenti che possono riguardare alterazioni o disturbi ormonali di varia e, se necessario, richiede valutazioni analitiche e/o strumentali più approfondite utili ad impostare il programma terapeutico. Va segnalato che l'Endocrinologo si occupa della diagnosi e della cura di diverse patologie tra le quali: le Patologie della ghiandola ipofisaria e dell'ipotalamo, l'ipogonadismo, il gigantismo, la malattia di Cushing, le patologie della tiroide (noduli tiroidei, tumori tiroidei, ipertiroidismo), l'osteoporosi e altre malattie metaboliche dell'osso,le patologie delle ghiandole surrenali, del pancreas, il diabete mellito, le patologie dell'apparato riproduttivo maschile e di quello femminile, la disfunzione erettile, l'infertilità maschile e femminile, i disturbi dell'eiaculazione (precoce o tardiva), l'amenorree, le irregolarità mestruali, la menopausa e le sue complicazioni.
Infine patologie della differenziazione sessuale, della crescita e della pubertà, ermafroditismo, pubertà precoce, ritardo puberale, difetti di crescita.Durante la Visita Endocrinologica Pediatrica lo specialista prende le misure di altezza e peso del bambino e, sulla base delle informazioni fornite dai genitori, fornisce una valutazione complessiva sullo sviluppo psicomotorio del bambino, fornendo anche informazioni sul regime alimentare più idoneo e linee guide per un’educazione sanitaria il più corretta possibile.