Oculista
(18 recensioni)“Il Dottor Maini è un eccellente oculista, ha risolto con professionalità e [...] competenza i miei problemi di vista. Sono contentissima e soddisfatta dei miei occhiali! Una persona affabile e competente. Consiglio assolutamente di avvalersi della sua professionalità. Teresa Chiudi”
Visita Oculistica - 80 €
Modena zona Campogalliano
da Venerdi 12 Mar ore 16:30
Visita Oculistica - 100 €
Parma zona Centro
da Giovedi 11 Mar ore 09:00
Visita Oculistica - 100 €
Modena zona Centro
da Giovedi 11 Mar ore 15:00
Oculista
(6 recensioni)“Mi sono trovata benissimo, professionale, gentile e molto disponibile. [...] Decisamente consigliata! Chiudi”
Visita Oculistica - 90 €
Parma zona Centro
da Martedi 9 Mar ore 16:00
Visita Oculistica - 150 €
Bologna zona Centro
da Lunedi 8 Mar ore 09:00
Oculista
(14 recensioni)“Gentile, cordiale, professionale: mi unisco al coro di giudizi positivi [...] espressi sul dottor De Sanctis, che mi ha visitato accuratamente e ha risposto molto chiaramente a tutte le mie domande. Tornerò senz'altro da lui la prossima volta che avrò bisogno dell'oculista. Chiudi”
Visita Oculistica - 100 €
Bologna zona Centro
da Martedi 9 Mar ore 16:00
Visita Oculistica - 130 €
Bologna zona Centro
da Martedi 9 Mar ore 16:00
Visita Oculistica - 130 €
Bologna zona San Lazzaro di Savena
da Mercoledi 10 Mar ore 15:00
Visita Oculistica - 130 €
Bologna zona San Vitale
da Giovedi 11 Mar ore 15:00
Oculista
(3 recensioni)“Molto preciso ed esauriente nelle spiegazioni”
Visita Oculistica - 100 €
Cremona zona Centro
da Sabato 6 Mar ore 10:00
Visita Oculistica - 120 €
Bologna zona San Vitale
da Lunedi 8 Mar ore 08:30
Visita Oculistica - 150 €
Bologna zona Colli
da Lunedi 8 Mar ore 10:30
Visita Oculistica - 140 €
Bologna zona Centro
da Lunedi 8 Mar ore 15:45
La Visita oculistica ha lo scopo di determinare l'esistenza o meno di eventuali patologie dell'apparato visivo e indicare un corretto percorso terapeutico.
Una visita oculistica completa, in genere, si sviluppa in tre fasi. Inizia con un'anamnesi e cioè la raccolta di informazioni relative alla condizione e alla storia oculare presente e passata personale e familiare del paziente, eventuale assunzione di farmaci o presenza di allergie specifiche.
Si passa poi all'analisi dei sintomi o dei disturbi lamentati dal paziente avvalendosi di specifici esami clinici e strumentali per determinare la condizione anatomica e la funzionalità dell'apparato oculare. Infine si arriva alla formulazione di una diagnosi e all'indicazione di un opportuno prescrizione terapeutica.
L'esame oculistico, con il progresso tecnologico attuale, può servirsi di una vasta gamma di strumenti che affiancandosi alle vecchie apparecchiature, consentono di studiare ed esaminare in modo approfondito l'apparato visivo, sia dal punto di vista morfologico che da quello funzionale. Naturalmente gli esami strumentali da effettuare vengono scelti dallo specialista in funzione delle esigenze legate al caso specifico oggetto d'esame.
“Molto bravo !!”
Rosa, Vignola (Gennaio 2021) Leggi altre recensioni...