
Dr. Tommaso Di Ieso
Medico Chirurgo, specialista in Anestesia Rianimazione e Terapia del Dolore
Medico del dolore
Prenota
Scegli una prestazione
Filtra per: Le più prenotate Tutte
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Anestesia Rianimazione e Terapia del Dolore conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (gennaio 2007);
- Diploma di Ecografia FAST conseguito presso l'Università Cattolica di Roma, Policlinico Gemelli (maggio 2007);
- Diploma di Ecografia in Emergenza e Urgenza conseguito in seguito a Corso di perfezionamento teorico - pratico presso l'Università Cattolica di Roma, Policlinico Gemelli (ottobre/novembre 2007);
- Master di 1° Livello in Mesoterapia conseguito a Boario Terme (dicembre 2011);
- Master di 2° Livello in Mesoterapia conseguito a Boario Terme (dicembre 2011).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgica conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (giugno 2002);
- Ha prestato servizio presso diverse strutture tra le quali: Ospedale Vietri di Larino - ASREM (Azienda sanitaria regionale del Molise); Servizio di anestesia e rianimazione della Casa di Cura Trusso di Ottaviano (NA); Servizio di anestesia e rianimazione della casa di cura “Villa dei Fiori” di Acerra (NA); Dipartimento di Scienze Anestesiologiche, Medicina Critica e Terapia del Dolore del Policlinico Universitario Umberto I di Roma (Università “La Sapienza”); Servizio di anestesia e rianimazione della Casa di Cura Nuova Itor sita in Roma; Servizio di Terapia Intensiva della casa di cura Mater Dei di Roma;
- 31 pubblicazioni scientifiche sotto forma di comunicazioni e poster presso congressi nazionali ed internazionali e sotto forma di articoli presso riviste nazionali.
Apparecchiature utilizzate
- Ventilatori da sala operatoria, da Rianimazione, Domiciliari per NIV e per Ventilazione invasiva. Vigilance, Vigileo, BIS, Entropia, PICCO, PRAM, LIMON, Pulsioflex, per monitoraggio emodinamico. ENS per blocchi periferici. Ecografo con sonda convex e lineare. TENS, Ionoforesi, Galvanizzazione.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Mesoterapia; Ionoforesi; TENS; Galvanizzazione. Blocchi antalgici centrali e periferici "one shoot". Impianto di cateteri perineurali e/o perdurali a permanenza. Infiltrazione punti trigger; Blocco anestetico nervo periferico, Blocco anestetico tronculare; Controllo catetere peridurale e rifornimento; Accessi venosi centrali e Accessi venosi centrali permanenti.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 26/06/2002 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
Abilitazione: prima sessione 2003 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 03205
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 05663691219
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Tommaso Di Ieso dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.