
Dr. Diego Grasso
Medico Chirurgo, specialista in Malattie dell'Apparato Respiratorio
Pneumologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Malattie dell'Apparato Respiratorio con indirizzo Malattie dell’Apparato Respiratorio e Tisiologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 2000).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (aprile 1996);
- dal dicembre 2000 a gennaio 2008 attività libero professionale sia di reparto (Medicina Interna/Pneumologia/Riabilitazione Respiratoria) che ambulatoriale (Pneumologia, Allergologia Respiratoria, Malattie Respiratorie del Sonno) presso varie note Cliniche Private Convenzionate nella città di Roma;
- dal giugno 2006 al settembre 2006 Dirigente Medico Pneumologo presso la U.O.C di Pneumologia dell'Ospedale "Santa Maria Goretti" di Latina;
- dal febbraio 2008 a gennaio 2012 Dirigente Medico della U.O.C. di Pneumologia 1 dello Stabilimento Ospedaliero “Antonio Galateo” di San Cesario di Lecce;
- dal gennaio 2012 a marzo 2020 Dirigente Medico presso la U.O.C. di Pneumologia – UTIR del Presidio Ospedaliero “Vito Fazzi” di Lecce con particolare competenza in pneumologia intensivistica presso la S.S. di Terapia Intensiva Respiratoria (UTIR);
- responsabile dal 2016 a tutt'oggi dell'"Ambulatorio di Pneumologia per le Malattie Neuromuscolari" del PO "V. Fazzi";
- dal marzo 2020 a maggio 2023 Dirigente Medico Pneumologo presso la U.O. di "Pneumologia 2 - COVID" del D.E.A. di Lecce con speciale attenzione ai pazienti affetti da Polmonite da SARS-2 più gravi e bisognosi di alta intensità di cure ricoverati nella sezione “Semintensiva Respiratoria";
- dal maggio 2023 a tutt'oggi Dirigente Medico presso la U.O.C. di Pneumologia – UTIR dell'Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce;
- responsabile dall'ottobre 2024 a tutt'oggi della U.O.S. "Unità di Terapia Intensiva Respiratoria - UTIR" inquadrata nella U.O.C di Pneumologia dell'Ospedale "Vito Fazzi" di Lecce.
Apparecchiature utilizzate
- Apparecchi per la Ventilazione Meccanica Assistita sia Non Invasiva che Invasiva (cPAP, BiPAP, Ventilatori Presso-Volumetrici, Ventilatori da Terapia Intensiva). Video-Fibro-Broncoscopi. Spirometri. Pletismografi. Polisonnigrafi. Pulsossimetri. Emogasometri. Apparecchiature Elettroniche/Informatiche per il monitoraggio non Invasivo Multiparametrico delle Funzioni vitali primarie.
Prestazioni effettuate
- Emogasanalisi
- Spirometria
- Test di broncodilatazione
- Visita Pneumologica e Spirometria
- Visita Pneumologica prima visita
- Visita Pneumologica successiva
Patologie trattate
- Allergie respiratorie
- Apnee notturne
- Asma bronchiale
- BPCO (Broncopneumopatia cronica ostruttiva)
- Bronchiectasie
- Bronchite cronica
- Dispnea (fame d'aria)
- Embolia polmonare
- Enfisema polmonare
- Insufficienza respiratoria
- Noduli polmonari
- Oculorinite (o raffreddore da fieno)
- Polmonite
- Tabagismo (dipendenza da fumo)
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Malattie dell'Apparato Respiratorio/Pneumologia: BPCO, Polmoniti, Bronchiti, Interstiziopatie, Malattie Neuromuscolari/SLA, Patologie Respiratorie Rare, Insufficienza Respiratoria parziale e globale, Asma Estrinseco ed Intrinseco, Pleurite e Versamento Pleurico, Pneumotorace, Neoplasie e Tumori del Polmone, Sequele di Traumi Toracici (Ventilazione Meccanica non-invasiva, Assistenza domiciliare specialistica ai pazienti ventilati, Ossigeno-Terapia a lungo termine, Riabilitazione Respiratoria, Toracentesi, Broncoscopia), Fisiopatologia Respiratoria (Prove di Funzionalità Respiratoria, Saturimetria Notturna, Test del Cammino), Allergologia Respiratoria, Asma Allergica (Prick Test per Inalanti ed Alimenti, Breath Test per l’Intolleranza al Lattosio, Terapia Farmacologica ed Immunoterapia Specifica), Patologie Respiratorie del Sonno/OSAS (Monitoraggio Cardio-respiratorio notturno e Terapia Ventilatoria Notturna con cPAP), Medicina Interna, Medicina del Lavoro (Diagnosi e Terapia delle Malattie Occupazionali Respiratorie).
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 02/04/1996 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1996 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Lecce
- Posizione numero: 7469
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Diego Grasso dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
-
Francese
-
Spagnolo
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Dottore bravissimo nel suo lavoro.cortese,gentile e molto scrupoloso nel sapere e nel spiegare il tutto.
Sehr freundlicher und hilfsbereiter Arzt
Top.
Soddisfattissima della scelta fatta
Professionalmente molto preparato, cortese, ed esaustivo, lo consiglio a chiunque a problemi respiratori
Molto professionale disponibile
Il Dr. Grasso e' una persona che, al momento del bisogno, contattero' nuovamente grazie alla sua preparazione, gentilezza e disponibilita'.
Grande medico, preciso e chiaro... Altamente professionale.... Ritornerò di sicuro
Professionale e diretto. Lo consiglio
Ottimo
Ottimo professionista, puntuale, competente e disponibilissimo.
Medico disponibile ed esaustivo sono pienamente soddisfatto
Professionalmente impeccabile ed esaustivo
Dottore Grasso è ottimo!