
Dr. Raffaele Conti
Medico Chirurgo, specialista in Radiologia Diagnostica
Ecografista
Prenota
Scegli una prestazione
Filtra per: Le più prenotate Tutte
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Radiologia Diagnostica e Scienza delle Immagini presso l'Università degli studi di Milanonel 1992.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Parma (1988)
- dal 1989 al 1998 Dirigente Medico in Radiodiagnostica presso l'ASL di Piacenza;
- dal 1999 al 2007 Responsabile dell'U.O. di Radiodiagnostica della Casa di Cura San Camillo di Cremona;
- dal 2011 ad oggi Responsabile dell'U.O. di Radiodiagnostica di un Centro Medico in Piacenza;
- dal 2008 ad oggi consulente libero professionista di numerose strutture accreditate quali: Polidiagnostico Montesanto Cornaredo (MI), Casa di Cura S. Camillo Cremona, Poliambulatorio Dallarosa Prati di Parma;
- Socio della Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM) e della Società europea di Radiologia (ESSR);
- Partecipazione in qualità di relatore a numerosi congressi in Italia e all'estero.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Ecografia Multidisciplinare: splancnica, muscolo-scheletrica, senologia, EcocolorDoppler, specialistica (pediatrica, reumatologica, tessuti molli, endocavitaria, Transrettale, Transvaginale, andrologica, oculare); Ecografia Interventistica: agobiopsie ecoguidate, Infiltrazioni ecoguidate; TAC e RMN con MdC intrarticolare (Spalla, Ginocchio, Anca, Polso, Caviglia).
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 12/04/1988 - Università degli Studi di Parma
Abilitazione: prima sessione 1988 - Università degli Studi di Parma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Piacenza
- Posizione numero: 1672
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 01109630333
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Raffaele Conti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.