Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Prof. Pietro Marano Neurologo

Prof. Pietro Marano

Medico Chirurgo, specialista in Neurologia

Neurologo

(1)10,0/10 in base a 1 recensione

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione in Neurologia Università presso l’Università degli Studi di Catania;
  • Specialista in Medicina del Nuoto e delle Attività Subacquee presso l’Università degli Studi di Chieti;
  • Docente presso il  Corso di Laurea in Fisioterapia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università "G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara.

Curriculum e attività

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Catania (1981)
  • dal 1983 al 1985 Consulente AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici) sezione Siracusa;
  • 1985-86 Vice Direttore Sanitario AIAS Siracusa; 1986-95 Direttore Sanitario AIAS Siracusa,
  • 1995-1997 Consulente AIAS Sezione di Gela,
  • dal 1997 al 2003 Responsabile U.O.C. di Medicina Fisica e Riabilitazione presso la Casa di Cura Villa Salus di Augusta (40 p.l., 10 D.H., servizio Ambulatoriale in Accreditamento SSN);
  • dal 2003 ad oggi Direttore Unità operativa di Riabilitazione Casa di Cura Villa dei Gerani Catania (15 p.l., 4 DH in accreditamento SSN)
  • Autore di 200 pubblicazioni edite a stampa.

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Tutte le patologie neurologiche, in particolare Malattie Cerebrovascolari, Stroke, Malattie Extrapiramidali e disturbi del Movimento.

Laurea e abilitazione

Laurea: 02/07/1981 - Università degli Studi di Catania

Abilitazione: prima sessione 1981 - Università degli Studi di Catania
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Catania
- Posizione numero: 6792
- Verifica FNOMCeO

P.IVA: 01311720872

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Prof. Pietro Marano dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Recensioni dei pazienti

Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Prof. Pietro Marano
Salvatore - Catania luglio 2012

Molto preparato e con la capacità di motivare e infondere fiducia (capacità utile anche sotto il profilo terapeutico)

Altri Medici Specialisti

Caricamento...