
Dr.ssa Ilaria Deli
Medico Chirurgo, specialista in Gastroenterologia
Gastroenterologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Gastroenterologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con tesi dal titolo “Influenza della sarcopenia nei pazienti affetti da epatocarcinoma avanzato trattati con sorafenib” nel 2014.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con tesi dal titolo “Polimorfismi dell’Interleuchina-1: prevalenza e correlazione genotipo/fenotipo in una popolazione di pazienti con malattia infiammatoria cronica intestinale” nel luglio 2007;
- dal 2008 al 2009 Sostituzione Medico di Medicina Generale presso diversi studi medici; Medico prelevatore presso laboratori privati di analisi cliniche; Volontariato nella Repubblica Democratica del Congo-associazione AMKA;
- dal 2009 al 2014 Medico specializzando presso la U.O.C. Malattie dell’ Apparato Digerente e del Fegato, A.O. S. Andrea, Roma;
- dal 2014 al 2015 ha lavorato presso Medical Scienze Liaison (MSL) presso AbbVie;
- Diverse pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali.
Patologie trattate
- Lingua bianca
- Muco nelle feci
- Pancia gonfia e dura
- Sangue nelle feci
- Stomatite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e terapia delle principali patologie dell'apparato digerente e del fegato.
Laurea e abilitazione
Laurea: 20/07/2007 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 2008 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 56332
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 13384131002
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Ilaria Deli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.